“Essere giovane e non essere rivoluzionario è una contraddizione perfino biologica”. Salvador Allende
scuole
Affidamenti diretti senza procedure comparative, blitz della GDF a Picciano e Pescosansonesco
Affidamenti diretti senza procedure comparative, liquidazioni con abuso di risorse finanziarie destinate all’ammodernamento tecnologico e persino...
Pescara è la prima città medio/piccola finanziata dalla Banca Europea degl Investimenti
La Banca Europea per gli Investimenti, l'importante istituzione finanziaria dell'Unione Europea, ha deciso di finanziare con 35 milioni di euro il...
Confcommercio chiede lo spostamento del Cementifico
“Sono oltre dieci anni che come Confcommercio di Pescara interveniamo costantemente per sensibilizzare le Autorità e gli Enti interessati circa la...
Demolizione Liceo Marconi. Il PD all’attacco della Gestione Zaffiri
La nota stampa di Alessandro D'Ascanio e Leila Kechoud del Pd Provincia di Pescara dopo i rilievi formulati dall'ANAC in merito alla demolizione...
Le norme in vigore nel 2022 sulla formazione continua avvocati
La situazione di emergenza sanitaria causata dalla pandemia ha reso necessarie, per il terzo anno consecutivo, le deroghe al Regolamento per la...
Scompare a Buenos Aires, vittima del Covid, il giornalista Walter Ciccione
"Siamo spiacenti di comunicare la scomparsa di Walter nel pomeriggio di lunedì 17 gennaio a seguito del coronavirus. Siamo profondamente grati per...
Scuole aperte lunedì. Marsilio: “L’obiettivo degli screening è garantire la riapertura in sicurezza”
Continuano gli screening test della popolazione scolastica abruzzese (studenti, docenti, personale Ata) con lo scopo di isolare i positivi al virus...
Screening nella scuole del Chietino: sono 77 i comuni che hanno aderito
Sono 77 i Comuni della provincia di Chieti che hanno recepito l’invito della Asl per promuovere uno screening ad ampio raggio sulla popolazione...
Scuole, chiesto il rinvio della riapertura. La decisione spetta a Marsilio
C’è la grana della riapertura delle scuole nelle mani del Governatore Marsilio. Un appello presentato anche dai dirigenti scolastici che, in vista...
Le migliori scuole per parrucchieri ed estetisti in Abruzzo
Se sei un parrucchiere o un estetista e hai paura ad aprire un'attività tua, mettendoti in proprio perchè devi aprire una partita IVA, non...
Tre giorni di screening per la popolazione scolastica pescarese
Ufficializzate le date degli screening sull'intera popolazione scolastica pescarese prima del rientro sui banchi. Test, non obbligatori, che...
Resoconto attività della Polizia Postale e delle Comunicazioni nel 2021
Nel 2021, la Polizia Postale e delle Comunicazioni è stata impegnata nel far fronte a continue sfide investigative con riferimento alle macro-aree...
“Rigenerazione Urbana”, una boccata d’ossigeno per la ‘Grande Pescara’
Una pioggia di soldi, una boccata di aria fresca per ‘rigenerare’ le città della ‘Grande Pescara’ (Pescara, Montesilvano e Spoltore). Al Capoluogo...
Scuole chiuse fino al 10 gennaio in Abruzzo
Scuole chiuse fino al 10 gennaio 2022 in Abruzzo. È stata firmata l’ordinanza n. 47 del 31 dicembre 2021 che dispone la sospensione delle attività...
Penne: scuole in DAD e attività sportive sospese
Sospese le attività didattiche e quelle sportive non agonistiche a Penne, causa Covid. La decisione è stata presa dal primo cittadino Gilberto...
De Martinis detta la linea: “Ripartiamo da scuole, strade e turismo”
Questa mattina, nella Sala Figlia di Iorio della Provincia di Pescara, si è svolta la conferenza stampa del presidente Ottavio De Martinis, alla...
Lettura multilingue della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo
Sarà pubblicata il 18 dicembre 2021, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei migranti, la lettura multilingue della...
Qualità della vita: a Pescara non si vive poi così male
A Pescara non si vive poi così male. Lo dice Il giornale economico ‘Il Sole 24 Ore’ che anche quest'anno ha pubblicato l'Indice della Qualità della...
Il TAR mette la parola fine al progetto Filovia?
“La sospensiva del Tribunale Amministrativo Regionale dovrebbe indurre Comune, Regione e TUA a mettere la parola fine al progetto sulla 'Strada...
Taglio del nastro con Vittorio Sgarbi per il Museo dell’Ottocento più importante d’Italia
Fortemente atteso da studiosi e addetti ai lavori, apre finalmente al pubblico il 19 settembre 2021 il Museo dell’Ottocento – Fondazione Di...