“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
prezzi
Inflazione, ISTAT lancia l’allarme sugli alimentari
Massima attenzione ai prezzi dei prodotti alimentari che a febbraio tornano a salire registrando un incremento del +2,4% su base annua, mentre il...
L’Aeroporto d’Abruzzo è lo scalo più conveniente d’Italia
Nel 2024 l’Aeroporto d’Abruzzo è stato tra gli scali economicamente più convenienti d’Italia. È quanto emerso da un’analisi del Corriere della...
Prosegue anche nel 2025 il fenomeno del caro-tazzina
Prosegue anche nel 2025 il fenomeno del caro-tazzina, con i prezzi del classico espresso al bar che risultano in ulteriore aumento rispetto allo...
Consumi, Assoutenti e Crc: spesa famiglie -9% dal 2019
Rispetto al periodo pre-Covid, la spesa per consumi delle famiglie italiane si è ridotta in media in termini reali di oltre il 9%, con l’inflazione...
Case: dal 2019 prezzi in aumento del 16%
Proseguono anche nel 2025 i rialzi dei prezzi nel settore immobiliare, al punto che per acquistare una casa si spende in media in Italia il 16% in...
Abruzzo ancora meta ambita per acquirenti immobiliari stranieri
L’Abruzzo resta una meta ambita per gli acquirenti immobiliari stranieri. Negli ultimi quattro anni le richieste di abitazioni provenienti...
Vertenza 3G Sulmona. L’azienda conferma il nuovo contratto BPO
In riferimento alle recenti manifestazioni e alle notizie apparse sulla stampa riguardo l'applicazione del nuovo CCNL BPO, 3g desidera fornire...
Socialcom, su TikTok dall’overtourism all’antimeridionalismo
TikTok è ormai in grado di influenzare consumatori, elettori e persino flussi turistici. La scorsa settimana, la piattaforma ha alimentato il...
Inflazione: é massima allerta sui rincari dei prezzi
Brutte notizie per le famiglie italiane, con l’inflazione che a gennaio sale all’1,5% e i prezzi al dettaglio che rialzano la testa. “Il...
Confronto pratico tra prese elettriche per auto
Negli ultimi anni, la diffusione delle auto elettriche ha portato molti automobilisti a dover affrontare un nuovo dilemma: quale tipo di presa di...
Rincari generi alimentari. Assoutenti: “Situazione insostenibile”
“Dopo i fortissimi aumenti registrati nel 2023, anche nel 2024 prosegue la corsa degli alimentari, con i prezzi al dettaglio del comparto che...
Acquistare casa: la disponibilità di spesa é 119mila euro
L’analisi della disponibilità di spesa condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa nelle grandi città vede una maggiormente concentrazione nella...
Caro benzina. Chiesto l’intervento di Mister Prezzi
Sui rincari dei prezzi dei carburanti alla pompa siamo pronti a chiedere l’intervento di Mister Prezzi affinché si avvii una approfondita indagine...
Confronto pratico tra prese elettriche per auto: Mennekes, CCS, CHAdeMO e Tesla - Quale funziona meglio nella vita reale? Body Negli ultimi anni,...
Caffè, burro e cioccolato prezzi alle stelle
La crisi internazionale delle materie prime fa schizzare alle stelle i prezzi al dettaglio di alcuni prodotti alimentari di largo consumo, con...
I rifiuti indifferenziati di Roma Capitale ancora smaltiti in Abruzzo
La Giunta regionale, riunitasi in seduta straordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, ha autorizzato la proroga sino al 31/12/2025 dei...
Caro spesa, Assoutenti: “Prezzi incontrollati”
I rialzi dei prezzi dei generi alimentari sono allarmanti per Assoutenti e devono portare il governo a correre ai ripari adottando misure ad hoc...
Tornano i voli per Milano, cessano quelli per Bergamo
Non sappiamo se si tratti di una buona notizia oppure no per l'Aeroporto d’Abruzzo, da tempo in crisi di collegamenti e di traffico passeggeri. Dal...
Carrello della spesa vuoto per le famiglie abruzzesi
Tempi duri per le famiglie abruzzesi. A confermalo, di nuovo, perché già altri studi avevano indicato questo trend negativo, é un’analisi di...
Immobili. La tipologia più richiesta è il trilocale
La domanda nelle grandi città a Luglio 2024 appare oggi concentrata prevalentemente sul trilocale che raccoglie il 40,2% delle richieste. A seguire...