“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
ricerca scientifica
Carabinieri forestali: il bilancio di un’anno di attività
Nell’ambito delle attività istituzionali proprie del Comando Carabinieri Tutela Forestale e Parchi – in seno alla grande Unità Forestale Ambientale...
AAA cercasi dirigente per le “Attività istituzionali del Sindaco”
AAA. cercasi un nuovo dirigente per le “Attività istituzionali del Sindaco”. La selezione avverrà per il Comune di Pescara che ha intenzione, come...
Gambero Rosso premia le migliori pasticcerie abruzzesi
È stata presentata la 14° edizione della guida Pasticceri & Pasticcerie di Gambero Rosso, per il terzo anno realizzata in collaborazione con Club...
Fondazione PescarAbruzzo: bando da 500mila euro la coesione
Nell’ambito dei suoi fini istituzionali e in aggiunta alle attività proprie, anche per l’anno 2025 la Fondazione Pescarabruzzosostiene le...
Medicina estetica. Andrea Favoriti vince il premio Carlo I D’Angio’
Ad Andrea Favoriti il Premio internazionale Carlo I D’Angiò per la medicina estetica Il Premio Internazionale D’Angiò è un prestigioso...
Allarme siccità: nel 2100 l’Abruzzo sarà desertificato
La desertificazione avanza anche in Abruzzo, quella che è considerata la regione verde d’Europa. In occasione della giornata mondiale per la lotta...
Blitz nel Foggiano per il ‘mega colpo’ all’Ivri di Sambuceto
La Polizia di Stato ha eseguito, questa mattina. un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini preliminari di...
Il questore di Pescara Luigi Liguori ha tenuto in piazza salotto un bilancio dell’ultimo anno di attività delle forze dell’ordine nella città di...
Raimondi lascia la Giunta Ferrara: “Scriverò un libro”
Sono state protocollate le dimissioni di Enrico Raimondi da assessore al personale, agli affari legali e alle partecipate del Comune di Chieti,...
Cosa accade quando non si esprime la scelta per il 5 x 1000
Nel caso in cui un contribuente non indichi la destinazione del 2 x 1000, del 5 x 1000 e dell’8 x 1000, il gettito viene ripartito in funzione...
Conte annuncia la Fase Due. Tutto quello che si puo' fare dopo il 4 maggio
CONTE ANNUNCIA LA FASE DUE. "Se ami l'Italia mantieni le distanze". Così il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa di presentazione della...
Diminuiscono i contagi da Covid-19, mistero sugli asintomatici: quanti sono?
EMERGENZA CORONAVIRUS: QUANTI SONO GLI ASINTOMATICI? In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 1436 casi positivi al Covid...
Labbro leporino: le cause genetiche
LABBRO LEPORINO: LE CAUSE GENETICHE. Il labbro leporino è una malformazione facciale congenita che ha delle ripercussioni negative sulla qualità di...
WWF contro Universita' di Chieti-Pescara: vergognoso dare spazio alle fake news
WWF CONTRO UNIVERSITA' DI CHIETI-PESCARA SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO. Riceviamo e pubblichiamo una sconcertante nota del WWF su un evento che si...
Martinsicuro: rinvenuto cadavere di donna
MARTINSICURO: RINVENUTO CADAVERE DI DONNA. Nella mattinata odierna personale della Squadra Mobile e del Gabinetto Provinciale della Polizia...
La Scienza italiana tra illusioni, colpi di stato e fake news made in Europe
LA SCIENZA ITALIANA TRA ILLUSIONI, COLPI DI STATO E FAKE NEWS MADE IN EUROPA. Perché l’Italia ne esce così male? Gli scienziati italiani, pochi ma...
A L’Aquila, per la prima volta in Italia, acceso il segnale che viaggia a 2,3 Gbit/s
IL 5 G E’ UNA REALTA’ GRAZIE A ZTE Il 5G è una realtà: per la prima volta è stata accesa una intera rete 5G che ha permesso di vedere uno streaming...
Mattarella al trentennale dei Laboratori del Gran Sasso. Ma resta la paura della ricerca
MATTAERELLA AI LABORATORI DEL GRAN SASSO. MA RESTA LA PAURA DELLA RICERCA. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e 'arrivato ai...
Villa Mafalda, robotica e urologia
IL FUTURO DELLA MEDICINA: VILLA MAFALDA, ROBOTICA E UROLOGIA. La regione Abruzzo è da sempre punto di incontro per quel che riguarda l’evoluzione...
La Ricerca Scientifica è l’Idrogeno del Rinascimento Italiano
LA RICERCA SCIENTIFICA E' L'IDROGENO DEL RINASCIMENTO ITALIANO. Tutto ciò che ci circonda è fatto di Scienza. Occorre una Fondazione Nazionale...