“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
governo italiano
Abruzzo e Giappone, un legame nel segno dell’automotive
Tra i momenti principali della ‘Settimana dell’Abruzzo’ presso il Padiglione Italia all’Esposizione Universale Osaka 2025 senza dubbio quello per...
Questione auto. Bagnai: “Risultato importante”
“Il vertice ministeriale sul settore dell'automotive, svoltosi ieri a Roma, si è concluso con un risultato importante dovuto all'autorevolezza del...
Ddl sicurezza, Confeuro: “Da governo mancate risposte su norma canapa”
Ddl sicurezza, Confeuro: “Da governo mancate risposte su norma canapa” ======================================================================= “Il...
Eccidio di Pietransieri, condanna storica per la Germania
Una nuova, storica sentenza condanna la Germania a pagare il conto per le vittime delle stragi naziste compiute durante la Seconda Guerra Mondiale....
Malato protesta per le liste d’attesa ‘lumaca’
C’è una notizia a cui vogliamo dare rilevanza. Riguarda la protesta di un uomo, un paziente del nostro servizio sanitario abruzzese, al quale è...
Ferrovia Pescara-Roma. Salvini condanna le case di Manoppello
RADDOPPIO FERROVIARIO ROMA-PESCARA - Il Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha risposto, questo pomeriggio, all’interrogazione...
Emergenza abitativa “fuori controllo” in Abruzzo
L’emergenza abitativa nella Regione Abruzzo disegna una parabola inarrestabile e rappresenta una vera e propria emergenza. L’allarme che da anni è...
Automotive. I lavoratori: “Incrociamo le braccia per le nostre vite”
“Ci siamo: sciopero nazionale unitario in Stellantis e nell’automotive con una manifestazione a Roma il 18 ottobre. E’ un fatto già di per sé...
Spiagge. Padovano: “Per i balneari continua lo stato di agitazione”
Nella giornata di oggi 10 settembre, alle ore 15:30 si è riunita l’Assemblea Straordinaria congiunta del SIB-Confcommercio Abruzzo e Molise e...
Arriva l’Esercito sulle strade di Pescara. Ma a che serve?
“Esprimo grande soddisfazione per la decisione assunta ieri dal Consiglio comunale in ordine alla mozione sulla questione sicurezza. In particolare...
Sentenza choc in Egitto. Ergastolo per Giacomo Passeri
Preoccupazione, indignazione e sconcerto, per le sorti di Luigi Giacomo Passeri, il ragazzo pescarese detenuto in carcere da un anno in Egitto....
Giacomo Passeri incarcerato in Egitto da 10 mesi
"Sto raccogliendo fondi per aiutare mio fratello Giacomo, attualmente tenuto in carcere in Egitto con false accuse". Andrea Passeri ha avviato, da...
Indignazione e preoccupazione per il Festival di Yulin
Le Associazioni Animalisti Italiani Onlus <https://www.facebook.com/animalistiitaliani.onlus>, Stop Plastica...
Il ‘futuro’ di Pescara passa per i progetti Pnrr che ora sono a rischio
La recente revisione del PNRR mette a rischio fondi vitali per l’Abruzzo, destinati alla ricostruzione post-sismica e allo sviluppo...
Lunedì 25 marzo “Le Naiadi” riaprono alle associazioni
La vicenda legata alla struttura sportiva ‘Le Naiadi’ di Pescara sembra avviarsi verso una soluzione positiva. La sua riapertura è ormai una...
A rischio l’unitarietà del sistema scolastico italiano
E’ appena stata calendarizzata in Senato la discussione del famigerato disegno di legge Calderoli contenente “Disposizioni per l’attuazione...
Approvato Bilancio della Regione Abruzzo
“Dopo cinque anni di governo, oggi abbiamo un’amministrazione sana, una regione più forte che presenta la capacità finanziaria di tornare a fare...
Confindustria Abruzzo e ANCE Abruzzo firmano l'intesa per lo smobilizzo dei crediti fiscali
Confindustria e ANCE creano il primo mercato regionale per la compravendita dei crediti fiscali. Ad esso potranno accedere tutte le imprese...
Pil 2023: Abruzzo supera i livelli pre-pandemia, ma pesa caro-bollette
Il clima di incertezza contribuisce allo sgretolamento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente...
Mosse e contromosse tra Governo e Autostrade per l'Italia
Nella controversia tra Governo e Strada dei Parchi, che ogni giorno si fa più intricata, se lo Stato soccomberà, saranno guai per noi contribuenti...