Le mani di Plizzari sulla Serie B del Pescara

Pescara in dieci a metà ripresa. De Boer pareggia i conti. Plizzari si fa male ma resta in campo e para tre rigori

Le mani di Plizzari sulla Serie B del Pescara
Dopo 1490 giorni il Pescara torna in Serie B. La squadra di Silvio Baldini con un finale epico porta a casa il massimo risultato al termine di 120 minuti di gioco e la lotteria dei rigori. Gli abruzzesi, ridotti in 10 per l’espulsione di Dagasso a metà ripresa, vedono sfumare il vantaggio dell’andata (1-0) con il gol di De Boer, che porta le due squadre ai supplementari.
Nel secondo dei due extra time Alessandro Plizzari rimane infortunato dopo un intervento strepitoso. Il numero uno pescarese, con il Pescara che ha già effettuato tutti i  cambi,  stringe i denti e resta tra i pali, diventando l’eroe della serata, parando tre rigori a Ferrante, Casasola e Donnarumma, regalando così la promozione in Serie B dopo quattro stagioni.
La Ternana parte forte e trova la porta in tre occasioni nel primo quarto d’ora, rischiando però nella sua area su un contatto tra Maestrelli e Meazzi: per il direttore di gara non c'è il fallo tra le proteste pescaresi. Alla mezz’ora il Pescara, già privo anche degli squalificati Squizzato e Merola, perde Lancini per un problema al ginocchio, al suo posto entra il recuperato Pellacani. Su due calci d’angolo consecutivi, proprio Plizzari, ex di turno, tira fuori il meglio del suo repertorio e neutralizza su Curcio, su Martella, e poi sul colpo di testa di Capuano.
Dopo l’intervallo Baldini è costretto a un altro cambio forzato: Pellacani non ce la fa e deve a sua volta essere sostituito da Lonardi, costretto ad adattarsi in difesa. Cambia anche Liverani, prima con la solita staffetta in avanti tra Cianci e Ferrante, poi con l’ingresso contemporaneo di De Boer, Ciammaglichella e Damiani. Proprio l’ex Palermo è protagonista dell’episodio che cambia la partita: Dagasso gli entra col piede rigido sulla parte alta della caviglia: per il direttore di gara è cartellino rosso e Pescara in dieci. Dopo una simulazione in area di Ciammaglichella, arriva il gol che porta la contesa ai supplementari: Donnarumma lavora il pallone spalle alla porta e scarica su De Boer che calcia benissimo non dando scampo a Plizzari. Nel finale la Ternana va vicina al raddoppio due volte: prima con Damiani che calcia di poco fuori dal limite dell’area, poi con il colpo di testa di Donnarumma che incrocia male. Si va ai supplementari.
Il Pescara cerca di contenere la formazioni di Liverani. Al minuto 107, Plizzari vola su un tiro di Damiani e si fa male alla caviglia sinistra: l’Adriatico è gelato perché Baldini ha esaurito le sostituzioni. Dopo cinque lunghissimi minuti lo staff medico riesce a rimettere in piedi il portiere biancazzurro. Nei restanti minuti tanto possesso per la Ternana che non riesce a graffiare. Dalla panchina arriva un antidolorifico per Plizzari che continua a zoppicare vistosamente. Si va ai calci di rigore, sotto la Curva Nord. Plizzari nonostante sia dolorante ne para tre e manda il Pescara in paradiso. Lo stadio esplode, la città di Pescara è in festa. L'inferno è ormai alle spalle.

PESCARA-TERNANA 0-1 (3-2 d.c.r.)  De Boer 76’ (T)

Sequenza rigori: Tonin (P) gol, Ferrante (T); Moruzzi (P) gol; Millico (T) gol; Kraja (P); Casasola (T); De Marco (P) gol; Donnarumma (T) parato

Pescara (4-3-3): Plizzari; Pierozzi, Letizia, Lancini (Pellacani 29’, Lonardi 45’), Moruzzi; Meazzi (De Marco 94’), Kraja, Dagasso; Bentivegna (Valzania 67’), Ferraris (Arena 90’), Cangiano (Tonin 56’). All. Baldini. A disp. Saio, Profeta, Brosco, Crialese, Staver,, Saccomanni, Tonin, Alberti.


Ternana (3-4-2-1): Vannucchi; Maestrelli (Damiani 56’) , Capuano, Martella; Casasola, Aloi (De Boer 56’), Donati, Tito (Donnarumma 72’); Curcio (Ciammaglichella 56’, Millico 92’), Cicerelli; Cianci (Ferrante 45’). All. Liverani. A disp. Vitali, Fazzi, Valenti, Corradini, Romeo, Montenegro

Arbitro: Andrea Calzavara (Varese) Assistenti: Andrea Zezza (Ostia), Ayoub El Filali (Alessandria) Quarto uomo: Claudio Giuseppe Allegretta (Molfetta) VAR: Federico La Penna (Roma 1) AVAR: Maria Marotta (Sapri)

Ammoniti: Cianci (T), Lancini (P), Ciammaglichella (T), Donati (T), Valzania (P), Pierozzi (P), Tonin (P)

Espulsioni: Dagasso (P)

FOTO: PAGINA FACEBOOK LEGA PRO