scienza
(23 occorrenze trovate)
-
Il Liceo "Galilei" apre in notturna per ospitare "Science by Night"
PESCARA - IL LICEO "GALILEI" APRE IN NOTTURNA PER OSPITARE SCIENCE BY NIGHT. Sarà la scienza la vera regina della serata. Esperimenti, giochi, incontri, dibattiti. Ovvero Science by night . L'evento, targato Liceo Scientifico Galileo Galilei ,...
pubblicato il 14/01/2019
Rilevanza:
-
La Scienza italiana tra illusioni, colpi di stato e fake news made in Europe
ITALIA - LA SCIENZA ITALIANA TRA ILLUSIONI, COLPI DI STATO E FAKE NEWS MADE IN EUROPA . Perché l'Italia ne esce così male? Gli scienziati italiani, pochi ma in grande maggioranza buoni, sono maltrattati oltre ogni limite di decenza. L'Italia è un...
pubblicato il 28/05/2018
Rilevanza:
-
"Science by Night" al Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara
PESCARA - SCIENCE BY NIGHT AL LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI. Sarà la scienza la vera protagonista. Sabato 16 dicembre, dalle ore 17 alle ore 22,30, il Liceo scientifico Galileo Galilei di Pescara spalancherà le sue porte in notturna per...
pubblicato il 15/12/2017
Rilevanza:
-
La Ricerca Scientifica è l’Idrogeno del Rinascimento Italiano
ITALIA - LA RICERCA SCIENTIFICA E' L'IDROGENO DEL RINASCIMENTO ITALIANO . Tutto ciò che ci circonda è fatto di Scienza. Occorre una Fondazione Nazionale della Ricerca sul modello americano. L'evento europeo della ricerca più atteso dell'anno, il...
pubblicato il 29/09/2017
Rilevanza:
-
Terremoto L'Aquila. La ricostruzione del processo alla scienza e le colpe della Commissione
L'AQUILA - TERREMOTO L'AQUILA. LA RICOSTRUZIONE DEL PROCESSO ALLA COMMISSIONE GRANDI RISCHI . ll 22 ottobre del 2012 il Tribunale di L'Aquila ha condannato sette componenti della Commissione Nazionale per la Previsione e Prevenzione dei Grandi...
pubblicato il 05/04/2016
Rilevanza:
-
A Teramo uno show nel segno di Margherita Hack
TERAMO - TERAMO 'RICORDA' MARGHERITA HACK. Sbarca a Teramo l'11esima tappa de 'La scienza in valigia', format ideato da Marco Santarelli, associato di ricerca per Enti internazionali e direttore Ricerca&Sviluppo di Network, insieme alla compianta...
pubblicato il 25/02/2015
Rilevanza:
-
Confermata l’alta pericolosità sismica della Regione Abruzzo
REGIONE - Confermata l 'alta pericolosità sismica della Regione Abruzzo , nel settimo centenario del terremoto di L'Aquila avvenuto il 13 Dicembre 1315, nel decimo anniversario dello tsunami asiatico del 26 Dicembre 2004 e nel centenario del...
pubblicato il 12/12/2014
Rilevanza:
-
Al Campus Universitario di Chieti il Festival della Complessità
CHIETI - Dal 4 al 6 luglio si terrà a Chieti, presso il Campus Universitario, l'evento più importante del celebrato Nazionale Festival della Complessità cui partecipano le più svariate personalità del mondo intellettuale e sociale abruzzesi ed...
pubblicato il 03/07/2014
Rilevanza:
-
Ricerca. A Chieti si studia il rapporto tra alimenti e aritmie
CHIETI - A CHIETI SI STUDIA IL RAPPORTO TRA ALIMENTI E ARITMIE. E' LA PRIMA VOLTA IN EUROPA Quando e in che quantità pesce, formaggio, cioccolata, vino e champagne possono provocare aritmie del cuore? Quante crisi cardiache causate dai...
pubblicato il 07/05/2014
Rilevanza:
-
Quattro di brillante con la pioggia. Estate a rischio maltempo
REGIONE - IL SIGNIFICATO DEI 4 DI BRILLANTI. "4 aprilanti, 40 di brillanti", un detto molto popolare, romagnolo, il cui significato è che se piove entro i primi 4 giorni di aprile (i brillanti, appunto!), pioverà per 40 giorni. Dice il Bagli...
pubblicato il 04/04/2014
Rilevanza:
-
Incontri ravvicinati del terzo tipo
WORLD - L'UOMO VIENE DA MARTE E LE DONNE DA VENERE. "L'uomo viene da Marte e le donne da Venere"; diciamo che qui vi è concentrato il tema di una buona porzione dei nostri discorsi: la differenza tra maschi e femmine. Eppure un minimo di...
pubblicato il 19/11/2013
Rilevanza:
-
ITALIA - L'ITALIA LAICA E PROGRESSISTA IN LUTTO PER LA MORTE DI MARGHERITA HACK. Stamattina alle 4,30 all'età di 91 anni se n'è andata una grande donna, Margherita Hack, scienziata di astrofisica di livello internazionale, divulgatrice...
pubblicato il 29/06/2013
Rilevanza:
-
ITALIA - BLUES CULTURALE ( NON SOLO). E' una settimana che mi è stato chiesto di scrivere un articolo su Città della Scienza. Mi è stato chiesto a caldo, quando le macerie dell'ormai "ex" museo erano ancora fumanti. Ora, dopo una settimana di...
pubblicato il 11/03/2013
Rilevanza:
-
Giù il cappello per La Signora
ITALIA - L'ITALIA PINAGE LA RITA LEVI MONTALCINI. Rita Levi Montalcini è morta poco fa a Roma, all'età di 103 anni, nella sua abitazione. L'Italia intera sta piangendo la scomparsa di una delle donne più importanti della sua storia pre e...
pubblicato il 30/12/2012
Rilevanza:
-
Ipse dixit: La verità non si dice
ITALIA - L'AQUILA. URAGANO PEZZOPANE SU BERTOLASO. «È veramente rivoltante ascoltare la nuova intercettazione tra Bertolaso e Boschi, pubblicata da Repubblica, in cui il capo della Protezione Civile dice a Boschi che "A L'Aquila la verità non si...
pubblicato il 25/10/2012
Rilevanza:
-
ITALIA - LETTERA DI UN CITTADINO AQUILANO . Luigi Pintor scrivendo sulla morte dei due figli affemò che il male ha una fantasia illimitata. Il dolore, lo strazio, per la perdita dei due figli fu immenso, non traducibile con le parole. Ebbe solo a...
pubblicato il 23/10/2012
Rilevanza:
-
ITALIA - GRANDI RISCHI. I MOTIVI DELLA CONDANNA. "Saecula saeculorum" (trad: per i secoli dei secoli) a L'Aquila quando la terra trema si scappa e si va in strada nelle aree considerate, da sempre, al riparo dai crolli e dalle macerie. L'aquilano...
pubblicato il 23/10/2012
Rilevanza:
-
L'AQUILA - GRANDI RISCHI. OGGI IL VERDETTO. Tra poche ore il giudice unico Marco Billi emetterà, dal tribunale di L'Aquila, una sentenza, che si puotrà definire storica a prescindere, per il mancato allarme emesso dalla commissione Grandi Rischi,...
pubblicato il 22/10/2012
Rilevanza:
-
TERAMO - TERAMO. LAUREANDI CON GRIFFE. Mercoledì 17 ottobre, a partire dalle ore 15.30, nella Sala conferenze della Facoltà di Comunicazione si terrà la 30 a sessione di proclamazione delle lauree in Scienze della Comunicazione. L'argomento scelto...
pubblicato il 15/10/2012
Rilevanza:
-
PESCARA - AL MUSEO "GENTI D'ABRUZZO" SI CRESCE CON LA SCIENZA - Si accresce l'offerta formativa del Centro Sperimentale Didattico "P. Barberini - R.Laporta" del Museo delle Genti d'Abruzzo che, durante il periodo estivo, viene orientata al...
pubblicato il 22/06/2012
Rilevanza: