“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
“Brachetti che sorpresa!” al Teatro Massimo di Pescara
Grande attesa per il noto trasformista Arturo Brachetti, che sarà in città per due serate: oggi e domani. Organizza la Elite Agency
A PESCARA ARRIVA BRACHETTI. Il Teatro Massimo di Pescara ospiterà stasera e domani, alle 21, il nuovo spettacolo di Arturo Brachetti, “Brachetti che sorpresa!”, con organizzazione Elite Agency. I biglietti d’ingresso sono disponibili online e nei punti vendita TicketOne e CiaoTickets: poltronissima numerata 57,50 euro – poltrona numerata 48,30 euro – balconata numerata 43,70 euro – galleria numerata 36,80 euro (diritti di prevendita inclusi). Per informazioni: 0871.685020, www.eliteagency.it.
CHI E'. Arturo Brachetti ha immaginato, per questo suo nuovo show, di venir catapultato nel deposito bagagli di un grande aeroporto internazionale colmo di valigie, casse e bauli provenienti da tutto il mondo. Un luogo tanto misterioso quanto affascinante, colmo di oggetti ricchi di storie raccolte nei lunghi viaggi e di personaggi misteriosi capitati lì chissà come. Ognuno ha una storia da raccontare: di luoghi visitati, di aspirazioni, fantasie, illusioni… Chissà se Arturo troverà la sua valigia rossa perduta?
Brachetti, il più grande trasformista al mondo, entusiasma il suo pubblico e propone il meglio del quick change, quell’arte da lui stesso reinventata che lo ha reso celebre e acclamato ai quattro angoli del pianeta: in un battito di ciglia (forse due) si trasforma davanti agli occhi degli spettatori dal cappello alle scarpe, cambiando abito ma soprattutto anima. Un caleidoscopio di personaggi che realizza con grandi costumi o solo con pochi oggetti, per ricordarci che “con poco si può fare tutto, basta lasciarsi andare alla fantasia”.
Artista a 360 gradi, Brachetti è capace di passare dalla trasformazione (campo in cui è imbattibile, con una “galleria” di oltre 350 personaggi, di cui 100 interpretati in una sola serata) ad altre performance che lasceranno il pubblico a bocca aperta: il fascino delle ombre cinesi, l’emozione del sand painting, il divertimento del fumetto western vivente e altro ancora. Non per niente è pluripremiato e amato anche all’estero: ha collezionato riconoscimenti ambìti come il Premio Molière e il Lawrence Olivier Award, mentre in Italia il Presidente Napolitano lo ha nominato Commendatore.
Compagni di avventura nello show saranno i suoi insoliti amici: Luca Bono, “l’enfant prodige della magia”, un giovane talento dell’illusionismo internazionale con l’impossibile tra le mani; Luca&Tino, artisti esilaranti, stralunati e improbabili, definiti dal prestigioso quotidiano francese Le Figaro i “Laurel e Hardy italiani” e Francesco Scimemi, tanto geniale quanto imprevedibile. La scenografia è realizzata con l’innovativa tecnica del video mapping, per la prima volta utilizzata in Italia in uno spettacolo di varietà. Filo conduttore è l’illusionismo, che Arturo Brachetti con la regia di Davide Livermore interpreta in chiave contemporanea: un sorprendente viaggio nella fantasia in cui il grande artista, come un cicerone, condurrà il pubblico per mano.
Redazione Spettacoli