“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Sportello Qualità Abruzzo, Febbo propone un'interpellanza
Mauro vuole sapere "quali sono le motivazioni, le finalità e, soprattutto, i criteri adottati dalla Giunta D'Alfonso nell'istituire lo schema di Protocollo d'Intesa"
MAURO INTERPELLA. "Quali sono le motivazioni, le finalita' e, soprattutto, i criteri adottati dalla Giunta D'Alfonso nell'istituire con Delibera di Giunta lo schema di Protocollo d'Intesa tra la Regione Abruzzo e la sezione Agroalimentare unificata di Confindustria Chieti/Pescara al fine di costituire uno 'Sportello Qualita' Abruzzo', che supporti le aziende agroalimentari del territorio a ottenere certificazioni di livello superiore". Questi gli interrogativi contenuti in un'interpellanza a firma del Presidente della Commissione di Vigilanza Mauro Febbo e del Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Lorenzo Sospiri.
"Si resta perplessi - spiega Febbo - in quanto nella Deliberazione n.699 del 31.10.2014 si e' preferito intraprendere una strada e un percorso totalmente nuovi con l'istituzione di uno 'Sportello Qualita' Abruzzo', tralasciando e di fatto estromettendo completamente il mondo agricolo fatto di imprenditori, Organizzazioni sindacali, Tavolo Verde, Consorzi di Tutela, filiere, Centri di ricerca, nonche' le Universita', che insieme invece custodiscono e costituiscono il patrimonio di eccellenze agricole e agroalimentari".
LA COSA PIU' GRAVE. Secondo l'ex assessore regionale, tuttavia, la cosa ancora piu' grave è che l'atto appena approvato "di fatto si sovrappone ed e' lesivo nei confronti del lavoro fin qui svolto dalla Direzione Politiche agricole in attuazione della L.R. n. 6/2012 del Marchio comunitario collettivo, che ha la finalita' appunto di promuovere e valorizzare i prodotti agroalimentari abruzzesi di qualita' attraverso comportamenti virtuosi degli operatori agricoli a tutela dei consumatori finali".
QUALI SONO I CONCRETI INDIRIZZI DEL CENTROSINISTRA? In sostanza, conclude Febbo, "ci preme comprendere quali sono i concreti indirizzi dell'amministrazione regionale alla luce del lavoro gia' svolto sia per il Marchio Abruzzo che rappresenta un segno distintivo delle eccellenze abruzzesi sia per il reale utilizzo e finalita' dello Sportello Qualita', visto che, cosi' com'è impostato, sembra vada a sovrapporsi o/a sostituirsi all'attivita' di promozione direttamente collegata al PSR (vedi Misura 133) da sempre utilizzata dal comparto agricolo per partecipare ad eventi e fiere con regolare bando".
Mauro Seituttinoi