“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
imprese
Alluvione: via libera ad assicurazione obbligatoria contro rischi climatici
Il conto dei danni provocati negli ultimi anni da alluvioni, frane, maltempo ed eventi climatici estremi ha raggiunto oramai livelli abnormi, un...
Patente a crediti in edilizia, la CNA: «Sensato il rinvio a inizio 2025»
«Il rinvio a inizio gennaio 2025 dell’entrata in vigore della patente a crediti nel settore delle costruzioni è una scelta di buon senso. Ad oggi,...
Peronospora: al via i pagamenti dei fondi di solidarietà
A partire dal 19 settembre, Agea inizierà l'erogazione dei fondi di solidarietà destinati alle aziende agricole colpite dalla Peronospora,...
Analizzare lo scenario economico nazionale in vista delle nuove sfide legate alla transizione digitale ed ecologica e individuare nuovi obiettivi...
Oscar Green 2024: i nomi dei vincitori
Ci sono la micro hub con i mini ortaggi, il mattone di canapa e la bubble room per dormire sotto le stelle, ma anche la sentinella digitale dei...
Sanità, trasporti, aeroporto, spiagge, crisi idrica e piccoli comuni
“La sanità prima di tutto e poi le questioni riguardanti il trasporto pubblico locale, l'aeroporto d'Abruzzo, le imprese balneari, i piccoli...
Stipendi bassissimi a Pescara e il costo della vita e anche caro
Continua il gap salariale tra il nord ed il sud del paese mentre il costo della vita (causa inflazione) continua a salire. Purtroppo la notizia ci...
Lavoro: I dipendenti pubblici in malattia più spesso di quelli privati
“I dipendenti pubblici sono più cagionevoli dei colleghi che lavorano nelle imprese private. E’ una tendenza storica che trova una ulteriore...
Perdonanza Celestiniana: Aperta la Porta Santa
E’ stata appena aperta la Porta Santa, al termine del corteo della Bolla e della celebrazione della Santa Messa stazionale, momento centrale della...
Morìa di cozze nella Costa dei Trabocchi
Mucillagine, siccità e riscaldamento delle acque marine: sono queste le tre criticità che nelle ultime settimane stanno mettendo in ginocchio gli...
In Abruzzo sta scomparendo l’artigianato
Occorrono misure efficaci per contrastare la flessione delle imprese artigiane in Abruzzo, la regione che negli ultimi dieci anni ha subito la più...
Editoria: è crisi conclamata in Abruzzo
In occasione della recente pubblicazione del bilancio del quotidiano Il Centro, qualche riflessione sullo stato della stampa locale è quasi...
“Tris di emergenze” per Pescara: parcheggi, cantieri e mercati
Parcheggi che mancano. Cantieri che faticano a chiudere, ben oltre i tempi promessi. Mercati per gli ambulanti in cerca di una sede non precaria....
Domani lo sciopero dell’ombrellone
Ombrelloni chiusi per 2 ore al mare in Italia per lo sciopero degli stabilimenti balneari. Lo annuncia il Sindacato italiano balneari in una nota...
Arriva il “voucher garanzia” per abbattere gli interessi passivi
Arriva il voucher di garanzia ed è un contributo a fondo perduto che Regione Abruzzo e Fira, finanziaria regionale abruzzese, erogano alle aziende...
Abruzzo ‘maglia nera’ per la dispersione di acqua potabile
C’è un dato rivelato dall’Istat che è da brividi: l’Abruzzo è la seconda peggiore regione italiana per la dispersione idrica. Nella ‘Valle Verde’...
Nuova Sede della Regione Abruzzo: opportunità o spreco di fondi pubblici?
La realizzazione della nuova sede unica della Regione Abruzzo a Pescara prosegue secondo i piani stabiliti. Situata nelle aree di risulta dell'ex...
Rendicontazione fittizia su corsi di formazione finanziati dall’Europa
800.000 euro di spese per la formazione del personale dipendente, al fine di ottenere 400.000 euro di crediti d’imposta inesistenti. A tanto...
A Pescara mancano i parcheggi. Padovano chiede di contarli
Nella mattinata di oggi una delegazione della Confcommercio di Pescara composta dal Presidente Riccardo Padovano dalla Vicepresidente Vincenzina De...
Concessioni balneari all’asta. Stabiliti i criteri per i bandi
La Giunta regionale, su proposta del presidente Marco Marsilio, con l’approvazione di uno specifico provvedimento, si fa parte attiva nel...