“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Luglio registra un aumento delle prenotazioni online in Italia, con preferenza per le località lacustri. Cresce la soddisfazione dei turisti e migliorano le recensioni sui trasporti. A riportare queste dichiarazioni è il Ministero del Turismo guidato da Daniela Santanchè.
Ecco i dettagli:
Tasso di prenotazioni online al 42% (+6% rispetto a giugno). Località lacustri, città d'arte (51%) e balneari (50%) le più prenotate. Prezzo medio per notte: 145€ (+2% vs 2023).
Località balneari:
Abruzzo (67%), Emilia-Romagna (59%), Friuli-VG (55%), Veneto (55%) e Toscana (54%) sopra la media. Top destinazioni: Numana (78%), Monterosso al Mare (77%), Isola del Giglio (70%), Comacchio (68%), San Vincenzo (68%).
Recensioni:
Soddisfazione turisti in crescita (+0,6%). Attrazioni apprezzate (89,4%), trasporti migliorati (+1,4%).
Prenotazioni aeree:
Italia 27%, USA 11%, Francia 5%, Spagna 4%. Hub preferiti: Roma (32%), Milano (24%), Venezia (8%).
Top spiagge cercate su Google: Gallipoli, Monopoli, Sirolo (+180%-340% ricerche).