“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Abruzzo, quanta pena! E' la terzultima regione italiana nella classifica del turismo
Convegni, expo, bandi turismo, piani di comunicazione #VolaVola, cammini e quant'altro si sono rivelati investimenti inutili ed infruttiferi. Perchè?
L'ABRUZZO, QUESTO SCONOSCIUTO, CHE NESSUNO VUOLE VISITARE. Tu puoi dire quello che vuoi. Anzi basterebbe ricacciare dei comunicati stampa entusiasmanti e dal tono trionfale che parlavano di progetti vincenti per rilanciare il petrolio della nostra regione, ovvero il turismo, nel panorama di gradimento dei turisti italiani e stranieri. Chi non ricorda i convegni, le fiere, i bandi milionari, i piani di comunicazione, i cammini che spuntano come funghi e chi più ne ha più ne metta. Ma la dura, cruda, analitica realtà è che si sono rivelati un "flop" clamoroso e costosissimo: l'Abruzzo "Valleverde d'Italia" già "Mare e Monti" e "Terra forte e gentile", sconosciutissimo però, è la terzultima regione italiana per flussi turistici.
Di seguito il grafico inquietante che fotografa la realtà:
grad. |
|
2013 |
2014 |
Variazione % |
|||
2014 |
Regione |
Arrivi |
Presenze |
Arrivi |
Presenze |
Arrivi |
Presenze |
1 |
Veneto |
10.471.016 |
40.877.288 |
10.597.803 |
41.306.004 |
1,2 |
1,0 |
2 |
Lombardia |
6.989.200 |
19.300.473 |
7.297.664 |
19.677.303 |
4,4 |
2,0 |
3 |
Toscana |
6.747.165 |
23.166.029 |
6.821.947 |
23.154.147 |
1,1 |
-0,1 |
4 |
Lazio |
6.664.244 |
20.516.459 |
6.758.348 |
20.675.157 |
1,4 |
0,8 |
5 |
Trentino Alto Adige |
5.299.763 |
26.039.520 |
5.479.355 |
26.242.808 |
3,4 |
0,8 |
6 |
Emilia-Romagna |
2.504.803 |
9.838.480 |
2.524.689 |
9.822.981 |
0,8 |
-0,2 |
7 |
Sicilia |
2.003.018 |
7.148.069 |
2.042.506 |
7.107.368 |
2,0 |
-0,6 |
8 |
Campania |
1.876.610 |
8.115.338 |
1.949.634 |
8.176.727 |
3,9 |
0,8 |
9 |
Liguria |
1.685.872 |
5.230.950 |
1.808.941 |
5.321.684 |
7,3 |
1,7 |
10 |
Piemonte |
1.490.737 |
5.054.548 |
1.570.864 |
5.151.959 |
5,4 |
1,9 |
11 |
Sardegna |
1.002.046 |
4.908.201 |
1.095.489 |
5.316.299 |
9,3 |
8,3 |
12 |
Friuli-Venezia Giulia |
1.027.529 |
4.141.763 |
1.049.572 |
4.132.771 |
2,1 |
-0,2 |
13 |
Umbria |
633.083 |
2.072.217 |
687.215 |
2.136.726 |
8,6 |
3,1 |
14 |
Puglia |
607.990 |
2.446.689 |
663.713 |
2.547.305 |
9,2 |
4,1 |
15 |
Marche |
389.313 |
1.960.732 |
399.459 |
2.065.448 |
2,6 |
5,3 |
16 |
Valle d'Aosta |
344.385 |
1.117.940 |
377.245 |
1.211.654 |
9,5 |
8,4 |
17 |
Calabria |
254.330 |
1.663.416 |
241.268 |
1.618.710 |
-5,1 |
-2,7 |
18 |
Abruzzo |
188.658 |
980.193 |
174.171 |
870.288 |
-7,7 |
-11,2 |
19 |
Basilicata |
70.550 |
172.223 |
81.576 |
215.011 |
15,6 |
24,8 |
20 |
Molise |
12.924 |
42.854 |
14.041 |
42.157 |
8,6 |
-1,6 |
|
ITALIA |
50.263.236 |
184.793.382 |
51.635.500 |
186.792.507 |
2,7 |
1,1 |
Per non infierire non abbiamo voluto citare il dramma della viabilità che è la vera tragedia della nostra regione: un aeroporto ridimensionatissimo, l'infrastruttura portuale della prima città d'Abruzzo che è da terzo mondo e il trasporto su rotaia che ci vede fuori dall'alta velocità. E non parliamo di inquinamento che, poi, apriremmo un capitolo dolorosissimo e che ci dovrebbe fare vergognare tutti quanti visto il "tesoro" che abbiamo per le mari: 33% di parchi, specie faunistiche che altrove si sognano esattamente come per la cucina ed una vivacità nell'industria del divertimento che potrebbe davvero consentirci di uscire dall'isolamento e da quel provincialismo da Fontamara di cui parlava Silone. Perchè i primi colpevoli sono proprio i cittadini abruzzesi.
Romanzo