debito pubblico
(30 occorrenze trovate)
-
L'austerita', non l'euro, e' un pericolo per la crescita dell'Italia
WORLD - L'AUSTERITA', NON L'EURO, E' UN PERICOLO PER LA CRESCITA DELL'ITALIA. L'Italia e' un pericolo per l' euro , secondo il New York Times e il Wall Street Journal. Dito puntato contro la nostra nazione, dimenticando che in Europa convivono 27...
pubblicato il 22/08/2018
Rilevanza:
-
Ricca e povera. Forte e debole
WORLD - RICCA E POVERA. FORTE E DEBOLE. L' America oggi e' una nazione divisa in due: una presa inesorabilmente nel giro del "siamo la piu' ricca e potente nazione nel mondo". Ci credono ciecamente e nessuno puo' cambiare il loro concetto, che...
pubblicato il 09/04/2018
Rilevanza:
-
Delitto di Francavilla: giudizio immediato per l'assassino di Monia Di Domenico
CHIETI - DELITTO DI FRANCAVILLA AL MARE: LA VITTIMA E' STATA UCCISA CON UNA LESIONE ALLA GOLA. ll pubblico ministero Giuseppe Falasca ha chiesto il rito immediato per Giovanni Iacone , il cuoco 48enne reo confesso dell'omicido di Monia Di...
pubblicato il 08/07/2017
Rilevanza:
-
Antonio Razzi fa i conti a D'Alfonso: "Spropositato aumento del debito pubblico
CHIETI - IL SENATORE RAZZI SULL'OSPEDALE DA 278 MILIONI. Il senatore abruzzese più famoso al mondo Antonio Razzi interviene sulla realizzazione del nuovo ospedale di Chieti , un progetto da 278 milioni di euro e che "produrrebbe uno spropositato...
pubblicato il 26/05/2016
Rilevanza:
-
Inchiesta Soget: Sospiri, "Ho pagato i tributi prima dell'indagine"
REGIONE - LORENZO E LA SOGET. "Prendo atto della richiesta di rinvio a giudizio disposta nei miei confronti nell'ambito dell'inchiesta Soget, probabilmente l'unica persona al mondo per la quale si chiede un processo anche se ha pagato tutti i...
pubblicato il 13/05/2016
Rilevanza:
-
Ad Atene vince Tsipras ed Acerbo finisce sui giornali di Syriza
REGIONE - MAURIZIO ACERBO FINISCE IN PRIMA PAGINA (IN GRECIA). Maurizio Acerbo , già candidato governatore con la lista Un Altro Abruzzo - Rifondazione Comunista, ma non eletto alle ultime elezioni regionali, è finito sulla seconda pagina del...
pubblicato il 24/01/2015
Rilevanza:
-
ITALIA - DA MUSSOLINI A RENZI? NIENTE DI NUOVO - Chi non ha mai ascoltato almeno per una volta questa frase: "ARMIAMOCI E PARTITE!" . I nostri nonni - che la guerra l'hanno fatta per davvero - ce l'hanno ripetuta almeno una dozzina di volte. I...
pubblicato il 30/09/2014
Rilevanza:
-
Eroico Alessio Villarosa (M5S) sul voto di fiducia
ITALIA - EROICO ALESSIO VILLAROSA (M5S) SUL VOTO DI FIDUCIA: «NON L'AVETE MAI AVUTA» . Incredibile performance del deputato siciliano del Movimento 5 Stelle Alessio Villarosa . Ieri, in aula a Montecitorio, in occasione delle operazioni di voto...
pubblicato il 12/12/2013
Rilevanza:
-
ITALIA - GRILLO E CASALEGGIO RICEVUTI DA NAPOLITANO PER UN'ORA E MEZZA. Quella di oggi è stata una convulsa giornata politica che ha visto i parlamentari pentastellati usciti dalle aule per protestare contro la sospensione dei lavori della Camera...
pubblicato il 10/07/2013
Rilevanza:
-
ITALIA - UN BRUTTO 2013 SI PREVEDE PER GLI ITALIANI. I segnali negativi che arrivano da più parti sono convergenti e ci dicono che stiamo vivendo una stabile fase di depressione.economica. Nè l'Italia non può aspettarsi un aiuto dalla ripresa...
pubblicato il 18/03/2013
Rilevanza:
-
Respinto il ricorso dell'Orione
PESCARA - PISCINA PROVINCIALE: IL TAR DA' RAGIONE A TEST. Il Tribunale amministrativo regionale di Pescara (sezione prima) ha respinto, con una ordinanza cautelare depositata ieri, la richiesta di sospensiva relativa al ricorso presentato...
pubblicato il 22/02/2013
Rilevanza:
-
ITALIA - ITALIA STROZZATA DAI DEBITI. RECORD A 6MLD. Non sono affatto buoni i numeri sulla situazione del Belpaese divulgati da Bankitalia. A destare preoccupazione, manco a dirlo, è come al solito il debito pubblico che a novembre ha toccato il...
pubblicato il 14/01/2013
Rilevanza:
-
ITALIA - LE "PERLE " DI SAGGEZZA DELL'EUROPA. Certo che non ci voleva uno scienziato, peggio i burocrati della Ue, proprio coloro che in realtà hanno fatto pressioni affinchè l'Italia risanasse con "lacrime e sangue" il debito pubblico, a dire che...
pubblicato il 08/01/2013
Rilevanza:
-
ITALIA - L'AGENDA MONTI E LA CARTA D'INTENTI A CONFRONTO. Se compariamo "l'Agenda Monti" alla "Carta d'Intenti", il programma elettorale del PD, Sel e Psi, si possono riscontrare diversi punti in comune, anzi a ben guardare non vi è poi tanta...
pubblicato il 27/12/2012
Rilevanza:
-
ITALIA - IL RE E' NUDO. I feroci scontri mediatici tra Berlusconi e Monti in un certo senso sono un segno di chiarezza per noi perché svelano di quanta ipocrisia sia ammantato il potere in Italia: prima i due leader si rispettavano a vicenda...
pubblicato il 26/12/2012
Rilevanza:
-
ITALIA - SPREAD. SPECULATORI IN AZIONI. Come era prevedibile i mercati hanno reagito male al clima di incertezza politica in Italia: lo spread, il differenziale tra i bund tedeschi ed i btp italiani, ha raggiunto quota 350 punti. Ciò significa che...
pubblicato il 10/12/2012
Rilevanza:
-
ITALIA - DEBITO PUBBLICO. LA CURA MONTI HA FUNZIONATO? La risposta la conoscete già. Dopo un anno e 5 giorni, esattamente 371 giorni dall'insediamento di Mario Monti alla guida del paese Italia, il debito pubblico non è rimasto invariato. Anzi gli...
pubblicato il 08/12/2012
Rilevanza:
-
ITALIA - LEGGE STABILITA', LA RELAZIONE DI LEGNINI. «Il lavoro fatto è stato enorme ed importante, ma la questione sociale sempre più acuta nel nostro Paese e la necessità di dare impulso a politiche di stimolo dell'economia e dell'occupazione ci...
pubblicato il 05/12/2012
Rilevanza:
-
ITALIA - ECONOMIA: IL REPORT DELL'OCSE SULL'ITALIA. Le previsioni economiche sulla crescita vengono puntualmente smentite dai fatti. L'Ocse ha infatti corretto al ribasso le stime di crescita previste del Governo nel 2012, 2013 e 2014. Anche il...
pubblicato il 01/12/2012
Rilevanza:
-
WORLD - ARRIVA IL SOSPIRATO ACCORDO SALVA GRECIA. Finalmente arrivano i sospirati aiuti ad una Grecia allo stremo, dove il sistema sanitario è al collasso, dove scarseggiano persino i farmaci negli ospedali e nelle farmacie. Il primo ministro...
pubblicato il 27/11/2012
Rilevanza: