L’acqua della sorgente Vitello d’Oro e’ di nuovo potabile

Sono stati sette giorni difficili per i cittadini di Loreto, Cappelle, Montesilvano, Spoltore, Moscufo, Penne e Picciano

L’acqua della sorgente Vitello d’Oro e’ di nuovo potabile

Sono stati sette giorni difficili per migliaia di cittadini di Loreto, Cappelle, Montesilvano, Spoltore, Moscufo, Penne e Picciano alle prese col problemone delle acque contaminate da batteri. Una notizia diffusa dalla Asl a seguito di prelievi di routine e che avevano evidenziato la presenza di escherichia coli in un fontanino nel ‘cuore’ di Spoltore servito dalla sorgente Vitello d’Oro di Farindola e che, appunto, serviva tutta la rete idrica di cui sopra. Parliamo di circa 50mila persone senza poter usufruire dell’acqua potabile previa bollitura e, addirittura, di moltissime sottoposte già dal mese di giugno ai fastidiosissimi razionamenti notturni disposti dall’Aca per la crisi idrica. Ora, almeno questo problema è stato risolto, ma c’è chi giustamente ritiene che si debba prendere in considerazione ciò che è contenuto nelle autoclave le quali potrebbero conservare acqua contaminata. Insomma, per molti non è finita e forse toccherà alla nostra magistratura verificare tutto ciò che è accaduto in questa settimana, a partire anche dalle attività di comunicazione istituzionale francamente farraginose, sempre secondo noi.

Nota di redazione

Nel Comune di Collecorvino, invece, si stanno svolgendo ulteriori campionamenti. In attesa dei risultati, si invita la cittadinanza dello stesso Comune, in via precauzionale, a non utilizzare l’acqua a fini alimentari se non previa bollitura

 

 

Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza", "misurazione" e "targeting e pubblicità") come specificato nella cookie policy
RifiutaAccetta
Scopri di più e personalizza