“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
Stella Maris alla Polizia Provinciale? Di Mattia occupa l'ex colonia
La struttura con inequivocabile vocazione turistica e/o culturale potrebbe trasformasi in un Comando delle Forze dell'Ordine
MONTESILVANO. DI MATTIA INSCENA LA PROTESTA #OCCUPYSTELLAMARIS. Se fossimo dei giornalisti normali non cominceremmo questo articolo con l'espressione "cose dell'altro geo" per denunciare il rischio che la struttura Stella Maris, simbolo del fallimento di ogni amministrazione territoriale e di qualsiasi colore politco, portrebbe essere trasformata in un comando di polizia.
La Regione Abruzzo, qualche settimana fa, ha stanziato un mln e mezzo di euro per i definitivo recupero della ex Colonia Marina, un capolavoro della architettura degli anni '30. Ma adesso sembra che l'obiettivo sia quello di utilizzare la struttura, al confine tra Pescara e Montesilvano, per dare una sede definitiva al Corpo di Polizia Provinciale
''La Stella Maris deve diventare per Montesilvano quello che l'Aurum è per Pescara - dice Attilio Di Mattia, autore della protesta #occupystellamaris - una fabbrica di idee e una identità per la città. Non può essere un capannone riempito a caso: che si rispetti la delibera che assegna la Stella Maris al Comune di Montesilvano''.
Purtroppo, anche a Pescara e in uno dei luoghi più belli della città, il lungomare di Portanuova, si sta realizzando il nuovo Comando della Guardia di Finanza. A detta di molti la struttura, oltre che essere bruttina, è stata concepita in un luogo che, al contrario, avrebbe trovato soluzioni più efficaci per rendere il capoluogo adriatico più grazioso di quello che è.
Redazione Independent