“Legami alle comete, come alle code dei cavalli, trascinami, squarciandomi sulle punte delle stelle.”. Vladimir Vladimirovič Majakovskij
La Finanza sequestra 500 articoli al libero 'Mercato del Falso'
Il blitz alla Marina di Vasto e lungo la spiaggia tra Torino di Sangro e San Salvo
VASTO: SEQUESTRATI OLTRE 500 ARTICOLI CONTRAFFATTI. Blitz della Guardia di Finanza di Vasto contro la commercializzazione illecita di prodotti con marchio contraffatto. I Baschi Verdi hanno sequestrato oltre 300 prodotti di griffes taroccate nella Marina di vasto e lungo i litorale tra orino di Sangro e San Salvo.
La merce era nascosta dentro alcuni borsoni da viaggio abilmente occultati, al cui interno sono stati rinvenuti diversi articoli recanti loghi di noti marchi abilmente contraffatti, tra i quali, soprattutto, occhiali e capi di abbigliamento.
"Il fenomeno della contraffazione - spiegano i finanzieri - è in allarmante ascesa e continua, purtroppo, a non essere percepito come realmente dannoso per l’economia, nonostante sia intimamente connesso ad altre forme di illegalità economico finanziaria che inquinano il mercato e sottraggono alla collettività importanti risorse, quali l’evasione fiscale e contributiva, lo sfruttamento del lavoro nero ed irregolare, il reimpiego di capitali illeciti. Senza dimenticare i danni per la salute e la sicurezza dei consumatori, considerata la pericolosità e nocività della maggior parte dei prodotti con falsa o fallace indicazione di origine e provenienza, che vengono immessi sul mercato".
Dal 1^ gennaio del 2014 è stato reso operativo l’applicativo S.I.A.C. - Sistema Informativo Anti Contraffazione - una progettualità co-finanziata dalla Commissione Europea ed affidata dal Ministero dell’Interno alla Guardia di Finanza, a conferma del ruolo di centralità del Corpo nello specifico settore operativo.
Redazione Independent