Dopo un ventennio nel degrado l’Aeroplano tornerà a volare

Giovedì la consegna dei lavori alla ditta che si occuperà, per conto dell’Università d’Annunzio, di ristrutturare la Stella Maris di Montesilvano

Dopo un ventennio nel degrado l’Aeroplano tornerà a volare

Finalmente, dopo un ventennio nel degrado, sembra essere arrivata la svolta definitiva per l’ex colonia marina Stella Maris sul lungomare di Montesilvano. Giovedì 13 marzo alle ore 11, infatti, si svolgerà la consegna dei lavori alla ditta aggiudicatrice dell’appalto con un simbolico taglio del nastro.

La struttura gestita dall’Università d’Annunzio, tramite una convenzione stipulata con la Provincia di Pescara proprietaria dell’edificio conosciuto come l’aeroplano, dopo 40 anni ospiterà delle attività culturali riservate agli studenti e alla città.

Interverranno il presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis, il presidente del Consiglio della regione Abruzzo Lorenzo Sospiri, il rettore dell’Università d’Annunzio Liborio Stuppia, i pro rettori Carmine Catenacci e Tonio Di Battista, il direttore generale dell’Università d’Annunzio Paolo Esposito, il dirigente tecnico della Provincia di Pescara Marco Scorrano, il rup dei lavori Emilia Simone e gli amministratori comunali di Montesilvano.

Ovviamente seguiremo l’evolversi di questa vicenda che potrebbe rappresentare un nuovo volano di sviluppo socio-economico per la già molto vivace città di Montesilvano.