qualit
(13 occorrenze trovate)
-
Mancano otto mesi alla prossima stagione balneare: che mare avremo in Abruzzo?
REGIONE - MANCANO OTTO MESI ALLA PROSSIMA STAGIONE BALNEARE: CHE MARE AVREMO IN ABRUZZO? Calendario alla mano sappiamo che mancano solamante otto mesi all'inzio della nuova stagione balneare . E la domanda, come sempre, è sempre la stessa: che...
pubblicato il 06/11/2018
Rilevanza:
-
Giovani all'estero: 150 chance per "cambiare vita" lontano dall'Italia
REGIONE - CHANCE PER CAMBIARE VITA LONTANO DALL'ITALIA. Lunedì mattina 19 gennaio è stato presentato, nell'aula magna dell'Istituto tecnico commerciale Aterno-Manthonè di Pescara, il progetto Qu.A.Li.T._TOUR.III: Mobilità individuale per...
pubblicato il 21/01/2015
Rilevanza:
-
Chieti. Premiate 121 strutture turistiche di qualità
CHIETI - CHIETI: PREMIATE 121 STRUTTURE TURISTICHE DI QUALITA'. " La qualità è un investimento, il riscontro in termini di fatturato non è immediato, ma alla lunga il mercato sceglie gli operatori che operano in qualità ". Con queste parole Silvio...
pubblicato il 24/07/2014
Rilevanza:
-
A Pescara polveri sottili sotto la soglia negli ultimi due mesi
PESCARA - QUALITA' DELL'ARIA IN MIGLIORAMENTO A PESCARA. A Pescara polveri sottili sotto la soglia negli ultimi due mesi. E' questo il dato positivo che emerge dall'analisi dell'andamento del PM10 rilevato dalle centraline di monitoraggio della...
pubblicato il 26/06/2014
Rilevanza:
-
Concorso Enologico: ecco il Premio Qualità Abruzzo 2014
REGIONE - CONCORSO ENOLOGICO: ECCO IL PREMIO QUALITA' ABRUZZO 2014. La Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento "Leonardo" in Qualiform, dopo aver brillantemente concluso la prima fase del "Premio Qualità Abruzzo 2014" riservato alle altre...
pubblicato il 04/05/2014
Rilevanza:
-
CHIETI - I BUONI PROPOSITI DI NUOVO SENSO CIVICO. Anno nuovo, aria nuova. E' questo, in sostanza, ciò che chiede il movimento Nuovo Senso Civico, che in una nota si augura che nel 2013 Lanciano "sia resa sempre più sana, vivibile, attraente e...
pubblicato il 02/01/2013
Rilevanza:
-
ITALIA - SOLE 24 ORE. CLASSIFICA QUALITA' DELLA VITA. Bolzano è la provincia dove si vive meglio in Italia. Lo dice la consueta classifica del Sole 24Ore sulla qualità della vita sulle 107 province della penisola. La peggiore è Taranto, che scalza...
pubblicato il 26/11/2012
Rilevanza:
-
REGIONE - ECOSISTEMA URBANO 2012. Il QUADRO DELL'ABRUZZO. Qualità dell'aria, produzione di rifiuti e raccolta differenziata e veicoli circolanti rimangono i nodi critici delle città abruzzesei. Lo si evince dal XIX Rapporto Sulla Qualità...
pubblicato il 02/11/2012
Rilevanza:
-
CHIETI - CHIETI. MONITORAGGIO DELL'ARIA. L'Assessore all'Ecologia e Ambiente, Emilia De Matteo, ha illustrato i risultati della 2° Campagna di Monitoraggio della qualità dell'Aria, alla quale hanno partecipato il Direttore Tecnico ed il...
pubblicato il 15/10/2012
Rilevanza:
-
CHIETI - CHIETI. QUALITA' DELL'ARIA: LUNEDI' I DATI. L'Assessore all'Ecologia e Ambiente, Emilia De Matteo, rende noto che lunedì, 15 ottobre 2012, alle ore 11.00, presso la sede del Consiglio Comunale - Palazzo ex Upim, in corso Marrucino, 76,...
pubblicato il 13/10/2012
Rilevanza:
-
PESCARA - PESCARA. L'ARIA E' IRRESPIRABILE. Gli ultimi dati dell'Arta sulla qualità dell'aria in città sono drammatici e mostrano un continuo peggioramento. Ad esempio: in viale Bovio è stato superato il valore tollerabile delle polveri sottili di...
pubblicato il 08/09/2012
Rilevanza:
-
Cultura. Il "bollino" di Masci
REGIONE - CULTURA. L'IDEA (?) DI MASCI - La posizione dell'assessore al Bilancio, Carlo Masci, è quantomai chiara sugli aspetti della cultura. «Non siamo né distratti, né tantomeno indifferenti alle questioni relative al mondo della cultura. La...
pubblicato il 01/06/2012
Rilevanza:
-
Inceneritori, Rc stoppa Chiodi
REGIONE - ACERBO, STOP AGLI INCENERITORI - All'ordine del giorno del Consiglio Regionale c'è la cosiddetta Legge Comunitaria : P.d.L. n. 336/11 -DGR n. 729/C del 07 11 2011 " Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione Abruzzo...
pubblicato il 12/12/2011
Rilevanza: