ecosistema
(12 occorrenze trovate)
-
Incendio del Morrone: ecco chi ci guadagna
REGIONE - INCENDIO DEL MORRONE: ECCO CHI CI GUADAGNA. " La faggeta ha resistito, le praterie stanno faticosamente recuperando, ma i ginepreti nani sono perduti per sempre, a causa del passaggio del fuoco. E così i pascoli di altitudine del Morrone...
pubblicato il 07/11/2017
Rilevanza:
-
Scoperta rarissima specie vegetale nel territorio del Parco Regionale del Sirente-Velino
REGIONE - La flora del Parco Regionale Sirente Velino si è improvvisamente arricchita di un nuovo gioiello di biodiversità. Pochi giorni fa, nel corso di un'escursione del CAI, il socio di Appennino Ecosistema Luciano Del Sordo ha scoperto una...
pubblicato il 16/05/2016
Rilevanza:
-
Salviamo l'Orso contrarissima alla "Stazione sciistica piu’ vasta a sud delle Alpi”
REGIONE - SALVIAMO L'ORSO CONTRO NUOVO IMPIANTO SCIISTICO NEL PARCO SIRENTE VELINO. Gli ambientalisti di Salviamo l'Orso , una bella realtà associazionistica che si batte da tempo per proteggere il figlio più antico d'Abruzzo, è intervenuta...
pubblicato il 04/03/2016
Rilevanza:
-
Il "viaggio" della zattera ecologica dal Saline al Grand Hotel Adriatico
REGIONE - LA MISSIONE DELLA ZATTERA ECOLOGICA E IL FUTURO DEL PORTO DI CITTA' S. ANGELO. L'iniziativa dell'associazione Nuovo Saline, che ha realizzato una zattera ecologica, costruita con materiali di riciclo recuperati lungo gli argini del fiume...
pubblicato il 03/05/2015
Rilevanza:
-
Montesilvano, il fiume Saline si può salvare grazie ad un pesce
PESCARA - MOLTESILVANO: IL FIUME SI PUO' SALVARE GRAZIE AD UN PESCE . L'Associazione Nuovo Saline ha organizzato per il prossimo 2 maggio a Montesilvano (Pescara) l'iniziativa "Una zattera ecologica sul fiume Saline". Un team di esperti di natura...
pubblicato il 23/04/2015
Rilevanza:
-
Vasto, nuotata in ricordo dei capodogli spiaggiati
CHIETI - VASTO RICORDA I CAPODOGLI. Una nuotata nel ricordo dei sette capodogli che lo scorso settembre si spiaggiarono nella riserva di Punta Aderci a Vasto. E' quanto hanno effettuato questa mattina due componenti dell'associazione "Messaggeri...
pubblicato il 14/03/2015
Rilevanza:
-
Trivelle Adriatico, M5S: "Apriamo contenzioso con la Croazia"
REGIONE - NO AL CAMPO PETROLIFERO NELL'ADRIATICO. Le trivellazioni petrolifere nel mare della Croazia rischiano di metter in pericolo anche l'ecosistema marino italiano e di compromettere irrimediabilmente le attività turistiche su cui si...
pubblicato il 16/02/2015
Rilevanza:
-
Ecosistema in pericolo. La minaccia si chiama Senecio Africano
REGIONE - AL PARCO GRAN SASSO - LAGA INCONTROSULL'ESPANSIONE DEL SENECIO AFRICANO. Si tratta di una pianta non autoctona, proveniente dal Sud Africa, che sta rapidamente colonizzando il nostro territorio. Appartenente alla famiglia delle...
pubblicato il 03/11/2014
Rilevanza:
-
Ripensare alle trivellazioni nell'Adriatico: Lo chiede anche il Pd
REGIONE - CAPODOGLI ARENATI: PEZZOPANE (PD), ORA FARE PRESTO E POI RIPENSARE A TRIVELLAZIONI. "E' necessario fare tutto quanto è nel potere delle istituzioni per cercare di salvare i capodogli che ancora stanno resistendo, dopo lo spiaggiamento a...
pubblicato il 12/09/2014
Rilevanza:
-
Italia consuma 4 volte le risorse che può produrre
ITALIA - OVERSHOOT DAY DEL 2013 . E' a partire dalla metà degli anni 80 che l'umanità ha iniziato a consumare più risorse di quanto il pianeta ne abbia potuto rigenerare. Gli esperti del Global Footprint network ogni anno calcolano l'overshoot...
pubblicato il 02/09/2013
Rilevanza:
-
Green economy: Yes! Ma l'orso?
ITALIA - IL RISCHIO DELLA GREEN ECONOMY. Negli ultimi anni non si è fatto altro che parlare di green economy: cioè l'uso di tecnologie capaci di utilizzare le risorse della naturali (sole, acqua, vento, terra) allo scopo di produrre preziosa...
pubblicato il 20/11/2012
Rilevanza:
-
REGIONE - ASSERGI, UNA GIORNATA NEL PARCO - Un altro prestigioso ed importante appuntamento sul tema della gestione forestale si terrà venerdì 22 giugno , a partire dalle ore 9.00, presso il Centro Ricerche Floristiche dell'Appennino a Barisciano...
pubblicato il 18/06/2012
Rilevanza: