dati istat
(55 occorrenze trovate)
-
"Vendite a picco" allarme Istat sull' economia abruzzese e la difficile ripartenza
REGIONE - L'ISTAT CONFERMA UNA RIPARTENZA PIÙ DIFFICILE PER I PICCOLI NEGOZI. Una ripartenza sotto le attese e più difficile per i piccoli negozi, con le vendite a picco , mentre l'online vola con una crescita mai vista finora". Così Confesercenti...
pubblicato il 08/07/2020
Rilevanza:
-
Vini d'Abruzzo: export in forte crescita
REGIONE - VINI D'ABRUZZO: EXPORT IN FORTE CRESCITA. Il vino abruzzese continua ad espandersi in tutto il mondo confermandosi come uno dei settori trainanti dell'economia regionale. Secondo Istat , che ha aggiornato i dati regionali sul commercio...
pubblicato il 18/12/2018
Rilevanza:
-
Economia Italia, ancora numeri molto negativi sul fronte del lavoro
ITALIA - ANCORA NUMERI MOLTO NEGATIVI SUL FRONTE DEL LAVORO . Secondo i dati diffusi dall'Istat dopo la crescita del mese scorso a dicembre la stima degli occupati diminuisce dello 0,3% (-66 mila), tornando al livello di ottobre. Il tasso di...
pubblicato il 31/01/2018
Rilevanza:
-
Quanti anni servono per acquistare casa?
ITALIA - QUANTE ANNUALITA' DI STIPENDIO SERVONO PER ACQUISTARE LA CASA? L'acquisto della casa è una delle spese maggiori che le famiglie italiane devono sostenere. A livello nazionale l'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha calcolato che sono...
pubblicato il 08/01/2018
Rilevanza:
-
Precipita l'occupazione nel nostro Abruzzo: - 18mila unità nel primo trimestre 2017
REGIONE - IL DRAMMA DEL LAVORO CHE MANCA: LA FOTOGRAFIA DELL'ISTAT. La stuazione è tragica, parole diverse sarebbero ipocrite: tra il quarto trimestre 2016 e il primo trimestre 2017, gli occupati in Abruzzo hanno registrato una flessione di 18.000...
pubblicato il 19/06/2017
Rilevanza:
-
Società: cala la spesa per consumi delle famiglie abruzzesi (-10,5%)
REGIONE - SOCIETA': CALA LA SPESA PER CONSUMI DELLE FAMIGLIE ABRUZZESI . Secondo i dati CRESA nel periodo marzo 2014 - febbraio 2015 le famiglie abruzzesi hanno speso in media 2.049,1 EUR , valore leggermente inferiore a quello rilevato per l'...
pubblicato il 28/03/2017
Rilevanza:
-
Dilaga il problema della miseria anche in Abruzzo. Impressionanti i dati dell'Istat
REGIONE - ISTAT: OLTRE UN ITALIANO SU QUATTRO E' POVERO. Il problema della povertà sta sempre di più dilagando in Italia . Nel 2015 sono 17 milioni e mezzo di persone sulla soglia della miseria . Nello specifico oltre uno su quattro, il 28,7%...
pubblicato il 06/12/2016
Rilevanza:
-
D'Alfonso dà i numeri sull'occupazione: "37mila in più da quando siamo in Regione"
REGIONE - D'ALFONSO SU DATI OCCUPAZIONE IN ABRUZZO NEGLI ULTIMI DUE ANNI. " Sono 37mila gli occupati in più che si sono determinati nel corso dei primi 24 mesi della nostra amministrazione. Ormai tutti gli istituti (I STAT , Svimez , Cresa )...
pubblicato il 24/11/2016
Rilevanza:
-
D'Alfonso dà i numeri dell'Istat: "In un anno 28mila occupati in più in Abruzzo"
REGIONE - ISTAT: IN UN ANNO 28MILA OCCUPATI IN PIU' IN ABRUZZO . Sono molto positivi i dati Istat di giugno 2016 per l' Abruzzo , a conferma che la nostra regione è ripartita come già attestavano sia il Rapporto Svimez che il Rapporto Cresa per il...
pubblicato il 12/09/2016
Rilevanza:
-
Disastro sul fronte del lavoro: bruciati 12mila posti in soli 3 mesi. Serve Piano Marshall
REGIONE - IL DRAMMA DEL LAVORO CHE NON C'E': BRUCIATI 12MILA POSTI NEL PRIMO TRIMESTRE 2016. Tira veramente una brutta aria sul nostro Abruzzo dove le brutte notizie non sembrano affatto calmierarsi. Specie se pensiamo al dramma dell'occupazione e...
pubblicato il 14/07/2016
Rilevanza:
-
Aumentano le brutte notizie sul lavoro: in Abruzzo nel 2015 -17mila occupati
REGIONE - IL DRAMMA LAVORO IN ABRUZZZO: LA REGIONE E' TRA LE PEGGIORI D'ITALIA. Aumentano le brutte notizie sul lavoro in Abruzzo. A certificare la sensazione di molti ci ha pensato l'Istat che ha spiegato nel suo report che nel 2015 gli occupati...
pubblicato il 16/03/2016
Rilevanza:
-
Alleluja, in 10 anni è raddoppiato l'export di vino
REGIONE - EVVIVA IL VINO D'ABRUZZO. L'export regionale di vino nel 2015 ha raggiunto il tetto di 138 milioni di euro, più del doppio rispetto a dieci anni fa quando il valore dell'export abruzzese era inferiore 61 milioni di euro. A renderlo noto...
pubblicato il 03/03/2016
Rilevanza:
-
Lavoro in crisi: 35.000 occupati in meno nell'arco di 9 mesi
REGIONE - CI SONO ANCHE LORO. La pesante flessione di 35mila occupati subìta nei primi nove mesi del 2015, che in valore percentuale è stata del 6,9%, fa dell'Abruzzo il fanalino di coda delle regioni italiane; l'export ha segnato una flessione...
pubblicato il 24/12/2015
Rilevanza:
-
"Miracolo" in Abruzzo, il PD si "accorge" dei troppi poveri: ma non c'era la ripresa?
REGIONE - ABRUZZO, PD E SEL A CONFRONTO PER LA PROPOSTA DI "REDDITO ATTIVO". "Troppi poveri e redditi troppo bassi. Una parte concreta della popolazione abruzzese continua a soffrire, rimane indietro e di anno in anno fa più fatica a far quadrare...
pubblicato il 25/11/2015
Rilevanza:
-
L'Abruzzo sul podio delle regioni 'più pesanti' d'Italia
REGIONE - L'ABRUZZO SUL PODIO DELLE REGIONI PIU' PESANTI D'ITALIA . Ancora un record negativo per l'Abruzzo che, secondo i dati Istat riferiti al 2013, è nel ranking delle regioni italiane con maggiori problemi di obesità. Infatti, con il 12,1%...
pubblicato il 09/10/2015
Rilevanza:
-
Export, record negativo export nei paesi BRICS: Abruzzo -35%
REGIONE - EXPORT. MALISSIMO L'ABRUZZO NEI PAESI CHE CRESCONO. Con una flessione pari al -35,3%, l'Abruzzo e' la regione italiana che registra la piu' consistente riduzione delle esportazioni verso i Paesi del Brics (Brasile, Russia, India, Cina e...
pubblicato il 24/09/2015
Rilevanza:
-
Il numero di persone in poverta' assoluta e' piu' che raddoppiato in 7 anni
ITALIA - IL DRAMMA DELLA POVERTA': SEMPRE PIU' GLI ITALIANI CHE NON HANNO NIENTE. E' in vertiginoso aumento il numero di persone che sono in poverta' assoluta: il dato è più che raddoppiato dall'inizio della crisi economica (2008). In anni infatti...
pubblicato il 16/09/2015
Rilevanza:
-
Istat: in Italia tre matrimoni su dieci finiscono con una separazione
ITALIA - RETE CONSUMATORI ITALIA LANCIA LA CAMPAGNA "VOGLIO PAPÀ". Secondo l'Istat, in Italia, su 10 matrimoni tre finiscono con una separazione. Dietro i numeri ci sono i drammi vissuti da famiglie spezzate: l'incomunicabilità costringe i coniugi...
pubblicato il 28/07/2015
Rilevanza:
-
Rapporto Annuale Istat sulla diffidenza: in Italia non si fida nessuno
ITALIA - IN ITALIA NON CI SI FIDA DI NESSUNO: LO DICE L'ISTAT. In Italia ci si fida poco l'uno dell'altro: solo poco piu' di un quinto della popolazione di 14 anni e piu' ritiene che la gran parte delle persone sia degna di fiducia (la media dei...
pubblicato il 20/05/2015
Rilevanza:
-
Negozi, è crisi delle vendite: lo dice uno studio della Confocommercio
REGIONE - NEGOZI, E' CRISI DELLE VENDITE: LO DICE LA CONFCOMMERCIO. "Il dato sulle vendite del commercio al dettaglio è in linea con quanto già anticipato dall'Icc, che indicava un'evoluzione molto debole dei consumi nel mese di febbraio. La...
pubblicato il 22/04/2015
Rilevanza: