crolli
(24 occorrenze trovate)
-
Eventi sismici nella provincia dell’Aquila. La situazione più critica è a Montereale
REGIONE - EVENTI SISMICI IN ABRUZZO: LA SITUAZIONE E' CRITICA . Da questa mattina, 18 gennaio, sono state registrate numerosi eventi sismici nella provincia dell'Aquila tra Montereale, Pizzoli, Capitignano, Campotosto, Cagnano Amiterno. I più...
pubblicato il 18/01/2017
Rilevanza:
-
Maltempo nel teramano, crolla pure un lucernario
TERAMO - MALTEMPO, PAURA E DANNI NEL TERAMANO. Il maltempo annunciato si è abbattuto oggi con forza sulla provincia di Teramo, in particolare sulla zona costiera. L'episodio più grave si è verificato al Centro commerciale Val Vibrata, a...
pubblicato il 05/09/2016
Rilevanza:
-
Crolli L'Aquila, la Cassazione assolve Diego De Angelis
L'AQUILA - ASSOLTO DIEGO DE ANGELIS. La 4a sezione della Corte di Cassazione ha assolto 'perché il fatto non sussiste' l'ingegnere Diego De Angelis, imputato per il crollo del palazzo dell'Aquila avvenuto la notte del terremoto del 6 aprile 2009...
pubblicato il 02/06/2016
Rilevanza:
-
Vasto: giardini di palazzo D'Avalos riaperti dopo il crollo
CHIETI - RIAPERTI I GIARDINI DEL D'AVALOS. Sono tornati pienamente fruibili da ieri mattina i giardini napoletani di Palazzo D'Avalos a Vasto, una parte dei quali era stata chiusa al pubblico dopo il crollo di uno dei muri di contenimento...
pubblicato il 05/03/2016
Rilevanza:
-
L'Aquila, rischio prescrizione per i crolli del terremoto
L'AQUILA - RISCHIO PRESCRIZIONE. "A sette anni dalla tragedia è ancora vivo il doloroso ricordo per i cittadini aquilani, ma il tempo per cancellare i reati non si ferma". Così l'avvocato generale della Corte d'Appello dell'Aquila, Romolo Como,...
pubblicato il 31/01/2016
Rilevanza:
-
Preturo, Cfs rimuove il balcone pericolante di un alloggio
L'AQUILA - UN PROBLEMA CHE NON FINISCE. E' destinata a far discutere le nuova rimozione, avvenuta oggi, di un balcone pericolante e a rischio crollo negli alloggi antisismici del progetto C.a.s.e. dell'Aquila, realizzati dopo il terremoto del 6...
pubblicato il 11/01/2016
Rilevanza:
-
L'Aquila: sgombero preventivo in 124 alloggi del Progetto Case
L'AQUILA - L'AQUILA: SGOMBERO PREVENTIVO IN 124 ALLOGGI DEL PROGETTO CASE . Il sindaco di L'Aquila Massimo Cialente ha firmato l'ordinanza di sgombero di 124 alloggi del Progetto Case nelle località Cese di Preturo, Arischia e Sassa Nucleo...
pubblicato il 09/11/2015
Rilevanza:
-
Chieti: "Basta crolli nelle scuole", blitz degli studenti in Provincia
CHIETI - IL BLITZ. Breve occupazione dell'aula consiliare della Provincia di Chieti, stamani, da parte di un gruppo di studenti appartenenti all'associazione studentesca legata al movimento CasaPound Italia. Dalla finestra è stato fatto sventolare...
pubblicato il 17/04/2015
Rilevanza:
-
Crolli nel centro storico di Bugnara: le famiglie evacuate vanno nei Map
L'AQUILA - EVACUATE NEI MAP LE FAMIGLIE DI BUGNARA TERREMOTATE . Nel tardo pomeriggio di ieri nel centro storico del Comune di Bugnara, tra Vico Frattaroli e Vico della Corte, si è verificato il crollo di una porzione di fabbricato. Lo stabile, di...
pubblicato il 17/03/2015
Rilevanza:
-
Crolla un muro a Vasto, distrutta un'auto
CHIETI - ANCORA UN CROLLO A VASTO. Dopo quanto successo nei mesi scorsi a Palazzo d'Avalos, ci risiamo. Una macchina completamente distrutta e altre due danneggiate: è questo il bilancio del crollo del muro di un vecchio fabbricato in via Santa...
pubblicato il 17/03/2015
Rilevanza:
-
Porta Nuova sott'acqua. I cittadini: "Siamo al solito scandalo"
PESCARA - PORTA NUOVA ANCORA SOTT'ACQUA . In via Marconi, nella zona di Porta Nuova, la situazione è tragica. L'acqua alta ha superato i marciapiedi è sta per entrare nei negozi. Naturalmente i residenti sono arrabbiatissimi con l'ammistrazione...
pubblicato il 05/03/2015
Rilevanza:
-
Si stacca l’intonaco in una scuola di Pescara, tre feriti
PESCARA - QUELLE SCUOLE (IN)SICURE. Si stacca dell'intonaco dal solaio dell'aula e finisce sugli studenti che sono a lezione: è quanto accaduto stamane all'istituto alberghiero "De Cecco" di Pescara. Tre ragazzi sono rimasti leggermente feriti dai...
pubblicato il 18/02/2015
Rilevanza:
-
L'Aquila, assolti per il crollo di via XX settembre 79
L'AQUILA - CROLLI VIA XX SETTEMBRE 79, TUTTI ASSOLTI. Il giudice Giuseppe Grieco del Tribunale dell'Aquila ha assolto in primo grado "perché il fatto non sussiste" i 5 imputati nel processo per il crollo dello stabile in via XX settembre 79...
pubblicato il 13/12/2014
Rilevanza:
-
L'Aquila cade a pezzi. L'IDV chiede l'intervento della Procura
REGIONE - MESSINA (IDV): L'AQUILA QUESTIONE NAZIONALE . "Una lezione di democrazia è quella che è arrivata oggi dai bambini de l'Aquila che, davanti a Montecitorio, con i loro genitori hanno chiesto al Governo un impegno per ricostruire la loro...
pubblicato il 11/10/2014
Rilevanza:
-
Crolli nel centro storico di Navelli. Cantalini: «Come a Pompei»
L'AQUILA - NAVELLI COME POMPEI TRA CROLLI E INCURIA. Il centro storico di Navelli è agonizzante. All'alba di ieri un ennesimo crollo ha interessato un edificio da anni abbandonato e pericolante nella parte più degradata del borgo antico. « Un...
pubblicato il 15/06/2014
Rilevanza:
-
Traffico. La situazione della viabilità a Lanciano
CHIETI - STRADE A VIABILITA' RIDOTTA CON LIMITAZIONE DEL TRAFFICO SU UNA CORSIA. La situazione della viabilità a Lanciano il giorno dopo il tremendo alluvione che si è abbattutto sull'Abruzzo. In via Per Frisa sotto le mura dei Bastioni viabilità...
pubblicato il 03/12/2013
Rilevanza:
-
L'AQUILA - L'AQUILA. PATTO TRA MINISTERO E COMUNE . Poco fa il Sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, e il Ministro dell'Ambiente Corrado Clini er hanno sottoscritto l'accordo di programma per la "definizione delle azioni necessarie per la...
pubblicato il 14/01/2013
Rilevanza:
-
L'AQUILA - MACERIE TERREMOTO. C'E' L'ACCORDO DI PROGRAMMA. Oggi pomerggio, alle 16, nella sede del Comune dell'Aquila, in via Filomusi Guelfi 2, il Sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente ed il Ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e...
pubblicato il 14/01/2013
Rilevanza:
-
L'AQUILA - L'AQUILA: CONDANNATO A QUATTRO ANNI IL PRESIDE DEL CONVITTO. Livio Bearzi, preside del Convitto nazionale, è stato condannato dal tribunale di L'Aquila per omicidio plurimo colposo a quattro anni di reclusione e lesioni colpose. Assolto...
pubblicato il 28/12/2012
Rilevanza:
-
L'AQUILA - INCHIESTA CROLLI. LE ACCUSE DI PICUTI. Il pubblico ministero del tribunale di L'Aqulia, Filippo Picuti, è un fiume in piena. Dopo le richieste di connanna, poi accolte con relativa condanna, verso i membri della Commissione Grandi...
pubblicato il 21/11/2012
Rilevanza: