capodogli
(12 occorrenze trovate)
-
Capodogli spiaggiati a Punta Penna nel 2014 per una infezione da morbillivirus
REGIONE - INFEZIONE DA MORBILLIVIRUS NEI CAPODOGLI SPIAGGIATI IN ABRUZZO NEL 2014. È stato appena pubblicato sulla rivista scientifica statunitense Emerging Infectious Diseases l'articolo dal titolo Dolphin Morbillivirus Associated with a Mass...
pubblicato il 09/01/2017
Rilevanza:
-
Spiaggiamento capodogli a Vasto, fu colpa dello stress
CHIETI - TUTTA COLPA DELLO STRESS. Tra le cause ora più probabili dello spiaggiamento dello scorso settembre di 7 capodogli a Vasto, tre dei quali morirono, vi è quella che il branco avrebbe seguito il suo leader: una femmina, gravida, che però...
pubblicato il 15/04/2015
Rilevanza:
-
Vasto, nuotata in ricordo dei capodogli spiaggiati
CHIETI - VASTO RICORDA I CAPODOGLI. Una nuotata nel ricordo dei sette capodogli che lo scorso settembre si spiaggiarono nella riserva di Punta Aderci a Vasto. E' quanto hanno effettuato questa mattina due componenti dell'associazione "Messaggeri...
pubblicato il 14/03/2015
Rilevanza:
-
"Le balene in Abruzzo 60 anni dopo". A Lanciano si parla di cetacei
REGIONE - A LANCIANO SI PARLA DI BALENE. Sabato 7 marzo alle ore 18,00 presso il Palazzo degli Studi a Lanciano si terrà un incontro patrocinato dal Comune di Lanciano dal titolo "Le balene in Abruzzo 60 anni dopo". La manifestazione é stata...
pubblicato il 06/03/2015
Rilevanza:
-
Arta: "No radioattività nei tessuti dei capodogli"
CHIETI - CAPODOGLI, NO RADIOATTIVITA'. Non risulta radioattività nei tessuti di tre dei sette capodogli spiaggiatisi lo scorso 12 settembre in località Punta Penna di Vasto, ossia sulla costa meridionale abruzzese. Lo riferisce l'Agenzia Regionale...
pubblicato il 19/12/2014
Rilevanza:
-
Delfino morto sulla spiaggia di Punta Penna
CHIETI - DELFINO SPIAGGIATO A VASTO. Un delfino è stato trovato morto ieri sulla spiaggia di Punta Penna, nella riserva di Punta Aderci. La carcassa dell'animale è stata rinvenuta sulla stessa spiaggia dove lo scorso 12 settembre si erano arenati...
pubblicato il 26/10/2014
Rilevanza:
-
Capodogli: la Facoltà di Veterinaria di Teramo partecipa all'esame
TERAMO - CAPODOGLI, C'E' LA FACOLTA' DI VETERINARIA. Lo spiaggiamento, lo scorso 12 settembre sulle coste di Punta Penna a Vasto, di 7 capodogli, tre dei quali deceduti, è stata un'opportunita' piu' unica che rara di formazione in campo per gli...
pubblicato il 19/09/2014
Rilevanza:
-
Capodogli spiaggiati: necroscopia sulle tre carcasse
CHIETI - CAPODOGLI, ECCO LA NECROSCOPIA. I tre capodogli morti l'altroieri davanti alla spiaggia di Punta Penna a Vasto sono stati tirati sulla battigia con delle gru. Le carcasse sono state sistemate sull'arenile per l'esame necroscopico che è...
pubblicato il 14/09/2014
Rilevanza:
-
Capodogli spiaggiati: in quattro si salvano e riprendono il mare
CHIETI - SPIAGGIAMENTO CETACEI A PUNTA PENNA: GUARDA LA GALLERY ( QUI ). Tre splendidi balenotteri, spiaggiatisi questa mattina nell'oasi di Punta Penna a Vasto, non ce l'hanno fatta. Altri quattro, per fortuna, sono riusciti a riprendere il largo...
pubblicato il 12/09/2014
Rilevanza:
-
Ripensare alle trivellazioni nell'Adriatico: Lo chiede anche il Pd
REGIONE - CAPODOGLI ARENATI: PEZZOPANE (PD), ORA FARE PRESTO E POI RIPENSARE A TRIVELLAZIONI. "E' necessario fare tutto quanto è nel potere delle istituzioni per cercare di salvare i capodogli che ancora stanno resistendo, dopo lo spiaggiamento a...
pubblicato il 12/09/2014
Rilevanza:
-
Balenotteri spiaggiati, la Capitaneria: «Stiamo facendo il possibile»
CHIETI - ORE DISPERATE PER I BALENOTTERI SUPERSTITI. Quattro balenotteri - e non capodogli come si pensava in un primo momento - sono purtoppo deceduti. Uno ha ripreso il mare e si sta cercando disperatamente di salvare gli altri due superstiti....
pubblicato il 12/09/2014
Rilevanza:
-
Sette balene arenate a Punta Penna. Si lotta per salvarle dalla morte
CHIETI - PUNTA PENNA, SETTE CAPODOGLI PERDONO L'ORIENTAMENTO E SI ARENANO IN SPIAGGI A. Sette capodogli si sono arenati sulla spiaggia di Punta Penna a Vasto, in provincia di Chieti. Quattro, secondo le prime informazioni, sono sicuramente vivi....
pubblicato il 12/09/2014
Rilevanza: