balconi
(18 occorrenze trovate)
-
Ventitré famiglie aquilane evacuate dagli alloggi antisismici del progetto C.a.s.e
L'AQUILA - ULTIME NOTIZIE DAL CAPOLUOGO: 23 FAMIGLIE AQULANE EVACUATE DAL PROGETTO CASE. In piena campagna elettorale, a pochi giorni dal voto che consegnerà al Capoluogo d'Abruzzo un nuovo sindaco ed una nuova giunta comunale, ecco che scoppia...
pubblicato il 01/06/2017
Rilevanza:
-
A Chieti la prima edizione del concorso “Finestre, Balconi e Vicoli fioriti”
CHIETI - A CHIETI LA PRIMA EDIZIONE DE CONCORSO "FINESTRE; BALCONI E VICOLI FIORITI" . IlSindaco di Chieti, Umberto Di Primio e la Presidente della Commissione Turismo, Sport e Tempo Libero, Consigliera Comunale Maura Micomonaco, rendono noto che,...
pubblicato il 13/06/2016
Rilevanza:
-
Balconi crollati a L'Aquila: sequestrati 18milioni alle imprese appaltatrici
L'AQUILA - CROLLO BALCONI CESE DI PRETURO: SEQUESTRATI 18 MILIONI ALLE IMPRESE CHE HANNO REALIZZATO I LAVORI. Nella mattinata i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza L'Aquila hanno dato esecuzione ad un provvedimento...
pubblicato il 20/04/2016
Rilevanza:
-
Preturo, Cfs rimuove il balcone pericolante di un alloggio
L'AQUILA - UN PROBLEMA CHE NON FINISCE. E' destinata a far discutere le nuova rimozione, avvenuta oggi, di un balcone pericolante e a rischio crollo negli alloggi antisismici del progetto C.a.s.e. dell'Aquila, realizzati dopo il terremoto del 6...
pubblicato il 11/01/2016
Rilevanza:
-
L'Aquila: sgombero preventivo in 124 alloggi del Progetto Case
L'AQUILA - L'AQUILA: SGOMBERO PREVENTIVO IN 124 ALLOGGI DEL PROGETTO CASE . Il sindaco di L'Aquila Massimo Cialente ha firmato l'ordinanza di sgombero di 124 alloggi del Progetto Case nelle località Cese di Preturo, Arischia e Sassa Nucleo...
pubblicato il 09/11/2015
Rilevanza:
-
Alloggi fatti costruire da Berlusconi: 37 indagati a L'Aquila
REGIONE - NEWS TOWN FATTE COSTRUIRE DA BERLUSCONI: 37 INDAGATI A L'AQUILA . Dopo oltre un anno di indagini sono in corso oggi le notifiche ai 37 indagati nell'inchiesta della procura della Repubblica dell'Aquila sul crollo di un balcone di un...
pubblicato il 19/10/2015
Rilevanza:
-
"Francavilla sicura", incontro sull'allarme furti in città
CHIETI - ALLARME FURTI A FRANCAVILLA. Questa sera, dalle ore 18 alle ore 20 presso il Lido Cortesito di Francavilla al Mare (viale Kennedy), si terrà "Francavilla sicura", riunione spontanea dei cittadini per affrontare insieme osservazioni, idee...
pubblicato il 19/03/2015
Rilevanza:
-
Giovane ladro precipita dal quarto piano: è gravissimo
TERAMO - MARTINSICURO: LADRO PRECIPITA DAL QUARTO PIANO. E' GRAVISSIMO. Un giovane albanese di 38 anni si trova ricoverato presso l'ospedale "Mazzini" di Teramo in condizioni molto gravi perchè precipitato dal quarto piano di un palazzo nel centro...
pubblicato il 27/11/2014
Rilevanza:
-
D’Intino: “E' da miopi litigare sui balconi del progetto C.A.S.E.”
L'AQUILA - "Appare quanto mai miope, adesso, litigare sulla questione balconi, bollette, verde pubblico... del progetto C.A.S.E. I nostri politici stanno parlando del niente, ben altre sono le valutazioni sulle quali si possono cimentare se...
pubblicato il 07/11/2014
Rilevanza:
-
Ricostruzione, nuovo blitz de Le Iene a L'Aquila
L'AQUILA - "LE IENE" DI NUOVO A L'AQUILA. Dopo il servizio sui balconi delle abitazioni del Progetto Case crollati dopo appena cinque anni, l'inviato de Le Iene Filippo Roma è tornato venerdì a L'Aquila per realizzare un nuovo servizio sul...
pubblicato il 26/10/2014
Rilevanza:
-
Balconi crollati, Le Iene a L'Aquila per il progetto C.A.S.E.
L'AQUILA - LE IENE A L'AQUILA. Come noto, le nuove case costruite a L'Aquila hanno iniziato a dare i primi segni di cedimento dopo soli cinque anni, e l'inviato de Le Iene Filippo Roma è andato a chiedere il perché al responsabile dei lavori,...
pubblicato il 23/10/2014
Rilevanza:
-
Inchiesta balconi pericolanti, in 39 sul registro degli indagati
L'AQUILA - 39 INDAGATI. Il pm titolare dell'inchiesta che ha portato a sigillare 800 balconi di 494 alloggi antisismici dislocati in 5 delle 19 newn town del progetto C.a.s.e, sulla scorta di una prima relazione redatta dalla forestale...
pubblicato il 21/10/2014
Rilevanza:
-
Terremoto: sequestrato lo stabile dove crollò un balcone
L'AQUILA - UNO STABILE PERICOLOSO. Gli agenti della Forestale dell'Aquila, su disposizione del pm titolare dell'inchiesta, hanno sequestrato l'edificio 19 del progetto Case di Cese di Preturo, frazione ovest dell'Aquila. Il provvedimento...
pubblicato il 17/10/2014
Rilevanza:
-
L'Aquila cade a pezzi. L'IDV chiede l'intervento della Procura
REGIONE - MESSINA (IDV): L'AQUILA QUESTIONE NAZIONALE . "Una lezione di democrazia è quella che è arrivata oggi dai bambini de l'Aquila che, davanti a Montecitorio, con i loro genitori hanno chiesto al Governo un impegno per ricostruire la loro...
pubblicato il 11/10/2014
Rilevanza:
-
Inchiesta sulla corruzione: uccide molto di più che la Natura
ITALIA - L'Aquila / Macalube AD 2014, il Vulcanismo sedimentario (Mud Volcanoes) letale degli eventi parossistici futuri. La parola alla Scienza. Terremoti e corruzione, analisi dei comandamenti chiave per ridurre il numero delle vittime nei...
pubblicato il 07/10/2014
Rilevanza:
-
L'Aquila, al via il sequestro dei balconi
L'AQUILA - VIA AL SEQUESTRO DEI BALCONI. Verra' eseguito dal Corpo forestale dello Stato nella giornata odierna, a partire dalle ore 9.30, il decreto di sequestro di 800 balconi emesso dal gip del Tribunale dell'Aquila Romano Gargarella. Si...
pubblicato il 06/10/2014
Rilevanza:
-
Divieto d'accesso ai balconi delle abitazioni del Progetto C.a.s.e.
L'AQUILA - CESE DI PROTURO: VIETATO AFFACCIARSI AI BALCONI. Dopo il crollo di un balcone del Progetto C.a.s.e. a Cese di Preturo, quelle stesse abitazioni costate alla collettività 2.800 euro al mq. e realizzate nemmeno cinque anni fa, il sindaco...
pubblicato il 03/09/2014
Rilevanza:
-
ITALIA - STOP AL CAPODRAMMA - Per gli animali i festeggiamenti di capodanno sono un momento d'inferno e non è raro che si traducano in una tragedia che non risparmia domestici e soprattutto selvatici: per questo motivo la LAV ha stilato una serie...
pubblicato il 29/12/2011
Rilevanza: