ambientale
(60 occorrenze trovate)
-
Pescara tra le peggiori citta' d'Italia in tema ambientale
PESCARA - PESCARA TRA LE PEGGIORI CITTA' D'ITALIA IN TEMA AMBIENTALE . Pescara tra le peggiori città d'Italia in tema ambientale . A certificarlo non è l'edizione n.27 di Ecosistema urbano, l'indagine condotta da Legambiente in collaborazione con...
pubblicato il 10/11/2020
Rilevanza:
-
Bussi: finisce con un "disastro giudiziario" una delle vicende piu' inquietanti d'Abruzzo
REGIONE - BUSSI: UN "DISASTRO GIUDIZIARIO" PER TUTTO L'ABRUZZO. La storia della mega discarica di Bussi giunge all'epilogo con l'annullamento delle condanne da parte della Corte di Cassazione : quattro degli imputati vengono assolti per non aver...
pubblicato il 29/09/2018
Rilevanza:
-
Discarica Bussi, ex dipendente Montedison scongiura il rischio ambientale
PESCARA - DISCARICA D BUSSI, EX DIPENDENTE MONTEDISON SCONGIURA IL RISCHIO AMBIENTALE . "La mega discarica più grande d'Europa, non esiste, si tratta di dieci buche di pochi metri, la terra rossa scambiata per rifiuto tossico, non era altro che la...
pubblicato il 07/03/2017
Rilevanza:
-
Oggi la sentenza sulla cosiddetta mega discarica dei veleni della Montedison
REGIONE - OGGI LA SENTENZA D'APPELLO SULLA MEGA DISCARICA DI BUSSI SUL TIRINO . E' attesa per questa mattina la sentenza del processo in Corte d'Assise d'Appello a L'Aquila sulla cosiddetta mega discarica dei veleni della Montedison scoperta dieci...
pubblicato il 16/02/2017
Rilevanza:
-
Accumuli e strati di neve fresca: l'Appennino abruzzese a rischio forte valanghe
REGIONE - APPENNINO ABRUZZESE A RISCHIO VALANGHE. L'ondata di maltempo che ha colpito l' Abruzzo ha comportato infatti l'accumulo di strati di neve fresca su strati di neve precedentemente compattata e già trasformata. Questa condizione del manto...
pubblicato il 10/01/2017
Rilevanza:
-
Arsenico nel fiume Pescara: sequestrato depuratore Chieti, arrestati 4 (eco)responsabili
REGIONE - ARSENICO NE FIUME PESCARA, ARRESTI E SEQUESTRI NEL GIRO DELLA DEPURAZIONE . Traffico illecito di rifiuti, inquinamento ambientale, truffa ai danni dello Stato, peculato e abuso d'ufficio: una vasta operazione del Corpo Forestale dello...
pubblicato il 21/10/2016
Rilevanza:
-
Confesercenti vs. Megalò 2: "Il Comitato VIA fermi il progetto"
CHIETI - CHIETI, PRESENTATE LE OSSERVAZIONI CONTRO MEGALO 2: "COMITATO VIA FERMI PROGETTO". La Confesercenti Provinciale di Chieti ha inviato al comitato Valutazione Impatto Ambientale le osservazioni in opposizione al progetto Megalò2. «Questo...
pubblicato il 12/10/2016
Rilevanza:
-
Timbrava e se ne andava a pesca con gli amici: licenziato il "furbetto del cartellino" a Pescara
PESCARA - LICENZIATO IL FURBETTO DEL CARTELLINO. "Licenziamento senza preavviso": è questo l'esito del procedimento avviato dall'Ufficio Disciplinare del Comune di Pescara per il vigile urbano di 61 anni che avrebbe timbrato il cartellino ma poi,...
pubblicato il 01/10/2016
Rilevanza:
-
Fanghi industriali dalla Toscana sversati nella Cava “Le Grottelle” a Collelongo
L'AQUILA - EMERGENZA AMBIENTALE NELLA VALLELONGA. Una vera emergenza ambientale sta emergendo nella naturale quiete della Vallelonga. Dopo i titoli, comparsi anche su giornali nazionali, sullo scempio nella fantomatica "Strada tra Villavallelonga...
pubblicato il 06/08/2016
Rilevanza:
-
Arta Abruzzo e Città di Pescara, un rapporto difficile per colpa del mare
REGIONE - ARTA ABRUZZO E CITTA' DI PESCARA, UN RAPPORTO DIFFICILE PER COLPA DEL MARE. Non è un bel momento per l' Agenzia Regionale Tutela Ambiente (Arta) alla prese con un rapporto critico coi cittadini di Pescara ed anche molta parte della...
pubblicato il 28/06/2016
Rilevanza:
-
Pescara. Iniziato processo sull'appalto e gestione del dragaggio del porto canale
PESCARA - INIZIATO PROCEDIMENTO PENALE SUL DRAGAGGIO DEL PORTO DI PESCARA. Quindici gli imputati, accusati a vario titolo, dal pm della Procura distrettuale antimafia dell'Aquila Simona Ciccarelli, per turbativa d'asta, corruzione, smaltimento...
pubblicato il 17/05/2016
Rilevanza:
-
Vigilanza ambientale, l'allarme del Wwf: "Poco personale"
REGIONE - L'APPELLO DEL WWF. Subito un Servizio di vigilanza regionale per garantire continuità ai controlli ambientali: lo chiede il Wwf dopo che, con la soppressione delle Province, si sono presentati problemi nella riorganizzazione di apparati...
pubblicato il 02/05/2016
Rilevanza:
-
Maxi scarico a Spoltore, due denunce dalla Guardia Costiera
PESCARA - UNO SCARICO ABUSIVO. La Guardia Costiera di Pescara ha individuato uno scarico diretto fognario, di grossa portata, in zona Villa Raspa di Spoltore. Eseguiti i campionamenti sui reflui, che finivano direttamente nel fiume senza essere...
pubblicato il 23/03/2016
Rilevanza:
-
Greenpeace sulle 'Cozze di Piattaforma': "Finiscono nei nostri piatti, sono contaminate?"
REGIONE - GREENPEACE: "LE "COZZE DI PIATTAFORMA" FINISCONO NEI NOSTRI PIATTI, CHE GARANZIE ABBIAMO CHE NON SIANO CONTAMINATE?" Greenpeace pubblica i dati - prodotti da ISPRA su committenza di ENI - sulla contaminazione ambientale in campioni di...
pubblicato il 10/03/2016
Rilevanza:
-
Referendum Trivelle, si vota il 17 aprile. Greenpeace: "La paura di Renzi costa 400 milioni"
ITALIA - REFERENDUM TRIVELLE, SI VOTA IL 17 APRILE . Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha firmato il decreto sulle norme in materia ambientale che indice il referendum popolare sulle trivelle per il 17 aprile. Greenpeace accoglie la notizia...
pubblicato il 17/02/2016
Rilevanza:
-
Emendamento del Governo Renzi: si può trivellare soltanto oltre le 12 miglia marina
REGIONE - RENZI CONCEDE LA POSSIBILITA' DI TRIVELLARE OLTRE LE 12 MIGLIA. Il Governo guidato dal 'Granduca di Toscana' Mattero Renzi ha presentato un emendamento per ripristinare le dodici miglia per le perforazioni petrolifere in Adriatico....
pubblicato il 13/12/2015
Rilevanza:
-
Ombrina e la deriva petrolifera: appuntamento "decisivo" il 9 dicembre al Tar Lazio
REGIONE - IL VIA LIBERA AD OMBRINA MARE PASSA ATTRAVERSO IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO . Ci sono news sulla questione delle autorizzazioni per le esplorazioni petrolifere nei tratti di mare della costa abruzzese, meglio note col nome OMBRINA MARE, e...
pubblicato il 17/11/2015
Rilevanza:
-
Bufera su Arta: Legambiente e WWF chiedono azzeramento vertici
REGIONE - BUFERA SU ARTA: LEGAMBIENTE E WWF CHIEDONO AZZERAMENTO VERTICI . Gli ultimi avvenimenti, e in particolare l'incendio di rifiuti di fine giugno in località Contrada Sant'Antonio di Chieti , e le polemiche connesse all'inquinamento - in...
pubblicato il 20/10/2015
Rilevanza:
-
Sindaco Di Primio: “Il M5S usa solo l’arma delle piazze urlanti”
CHIETI - CHIETI, LA DISCARICA DEI VELENI DIVENTA UN CASO POLITICO. L'emergenza ambientale provocata dal rogo doloso all'interno della discarica di Colle Marcone diventa un 'caso' politico. Il sindaco Umberto Di Primio si sente al cento della...
pubblicato il 30/06/2015
Rilevanza:
-
Disastro Chieti, Raimondi accusa il sindaco: "Di Primio deve dimettersi"
CHIETI - CHIETI, RAIMONDI ACCUSA: "I CITTADINI DI CHIETI HANNO IL DIRITTO DI SAPERE". " L'incendio della discarica sottoposta sotto sequestro giudiziario in località Colle Marcone ha disvelato, con tutta la sua drammaticità per le conseguenze...
pubblicato il 30/06/2015
Rilevanza: