acque minerali
(12 occorrenze trovate)
-
Canistro, sequestrati 20 milioni all'ingegner Colella (Santa Croce)
L'AQUILA - GUARDIA DI FINANZA L'AQUILA: SEQUESTRATI 20 MILIONI DI EURO ALL'INGEGNER COLELLA . Nella mattinata odierna i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di L'Aquila hanno eseguito un'ordinanza di misura...
pubblicato il 21/02/2017
Rilevanza:
-
Hackerato di nuovo il sito istituzionale del Comune di Montesilvano
REGIONE - HAKERATO DI NUOVO IL SITO ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI MONTESILVANO. La comunità internazionale di attivisti anonimi della rete Anonymous interviene ancora una volta in Abruzzo . Stavolta a distanza di pochi giorni il Team Anonnymous...
pubblicato il 08/01/2017
Rilevanza:
-
Battaglia sull'acqua di Canistro. Il Tar L'Aquila blocca il bando regionale per la concessione
L'AQUILA - BATTAGLIA SULL'ACQUA DI CANISTRO: TAR BLOCCA BANDO PER LA CONCESSIONE. In Abruzzo è in corso una durissima battaglia per la concessione alla captazione di acqua minerale dalla sorgente Sponga di Canistro . I giudici amministrativi de...
pubblicato il 29/11/2016
Rilevanza:
-
"Sant'Antonio-Sponga", Pubblicato sul Burat il nuovo bando per la concessione delle acque minerali
L'AQUILA - CANISTRO: PUBBLICATO NUOVO BANDO PER A CONCEESSIONE DELLE ACQUE MINERALI E' stato pubblicato oggi sul Bollettino Speciale n. 132 della Regione Abruzzo l'Avviso di procedura ad evidenza pubblica per l'affidamento di concessione di acque...
pubblicato il 24/10/2016
Rilevanza:
-
Santa Croce: l'ingegner Colella manda in mobilità 75 dipendenti
L'AQUILA - CANISTRO: IN MOBILITA' 75 LAVORATORI DELL'ACQUA MINERALE SANTA CROCE . Non è un momento facile per i lavoriatori dell'azienda di acque minerali che imbottiglia nello stabilimento di Canistro. Il patron della Santa Croce, l'ingegner...
pubblicato il 15/10/2016
Rilevanza:
-
Santa Croce, Lolli: "Bando pronto aperto anche all'ex gestore". La replica: "Siete in forte ritardo"
L'AQUILA - UNA BELLA NOTIZIA. "La Regione ha seguito sin dall'inizio l'evolversi della vertenza, con incontri ripetuti, cercando di favorire una soluzione immediata soprattutto a salvaguardia dei livelli occupazionali. Oggi il bando e' pronto: e'...
pubblicato il 17/09/2016
Rilevanza:
-
Vertenza Acqua Santa Croce. Avviata procedura di mobilità per 75 dipendenti
L'AQUILA - VERTENZA SANTA ACQUA CROCE: MOBILITA' PER 75 DIPENDENTI. La proprietà dello stabilimento Acqua Santa Croce di Canistro ha comunicato alla Provincia di L'Aquila l'avvio della procedura di mobilità per i tutti i dipendenti dello...
pubblicato il 09/09/2016
Rilevanza:
-
Sfruttamento acqua pubblica. Canistro diffida nuovamente la Regione Abruzzo
REGIONE - SINDACO DI CANISTRO DIFFIDA DI NUOVO LA REGIONE. Il Sindaco di Canistro Antonio Di Paolo , ha diffidato la Regione Abruzzo per presunti "reiterati e gravi inadempimenti nella gestione dei ricavi per l'utilizzo delle aque minerali della...
pubblicato il 10/05/2016
Rilevanza:
-
Giovedi a L'Aquila torna a riunirsi il Consiglio regionale. I punti all'ODG
REGIONE - GIOVEDI' A L'AQUILA TORNA RIUNIRSI IL CONSIGLIO REGIONALE . E' convocata per le ore 11 la seconda seduta autunnale del Consiglio regionale d'Abruzzo. Diversi punti all'ordine del giorno: Interrogazione a r.o. n. 40 a firma dei...
pubblicato il 28/09/2015
Rilevanza:
-
Gara sfruttamento acque, Canistro diffida D’Alfonso
L'AQUILA - CANISTRO, L'ACQUA E LA DIFFIDA. L'amministrazione comunale di Canistro, a guida del sindaco Antonio Di Paolo, tramite i legali Renzo Lancia e Salvatore Braghini ha inviato una lettera al presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, e...
pubblicato il 17/04/2015
Rilevanza:
-
Anonymous (Austria) contatta #AI: "E' regolare bando acque minerali?"
REGIONE - LA RETE INTERNAZIONALE ANONYMOUS SU REGOLARITA' BANDO ACQUE MINERALI. "La gara pubblica per la concessione 30nnale Fonte S.Antonio - Sponga (Canistro)" è stata pubblicata sul sito regione abruzzo, il 4 marzo 2015. La delibera di...
pubblicato il 12/03/2015
Rilevanza:
-
REGIONE - BALNEATORI VERSO LO SCIOPERO - Il sindacato dei balneatori abruzzesi (Fiba, Sib, Assobalneari e Cna Balneatori) in comunicato congiunto annunciano misure drastiche pur di difendere le loro azione dalla scure delle liberalizzazioni....
pubblicato il 21/06/2012
Rilevanza: