1943
(16 occorrenze trovate)
-
Tutti gli anziani devono morire
ITALIA - UN MACKIE MESSER CON SEMBIANZE FELINE SI AGGIRA IN VIA PESCARINA DI SPOLTORE E DINTORNI. Stamattina nel mio giardino ho trovato e fotografato questa tortorella barbaramente assassinata. Indagando su chi poteva essere stato l'autore di...
pubblicato il 05/02/2018
Rilevanza:
-
Germania condannata per l'eccidio di Limmari, nel 1943 morirono 128 persone
ITALIA - CONDANNATA LA GERMANIA PER L'ECCIDIO DI LIMMARI. NEL 1943 LO STERMINIO NELL'APPENNINO ABRUZZESE . Una sentenza storica, quella pronunciata, ieri mattina, dal Tribunale di Sulmona , che ha riconosciuto la colpevolezza della Repubblica...
pubblicato il 03/11/2017
Rilevanza:
-
Il sentiero della Libertà: "La storia insegnata camminando"
REGIONE - IL SENTIERO DELLA LIBERTÀ: "LA STORIA INSEGNATA CAMMINANDO". Il Palazzo dell'Emiciclo ha ospitato, questa mattina, la conferenza stampa di presentazione della XVII edizione del "Sentiero della Libertà". Un percorso attraverso la Majella...
pubblicato il 28/03/2017
Rilevanza:
-
Sonia Di Tommaso, l'abruzzese che ha vissuto e raccontato le tragedie del 'secolo breve'
REGIONE - LA STORIA DI SONIA DI TOMMASO DI CERCHIO (AQ). Sonia Di Tommaso nacque a Cerchio (AQ), il 18 gennaio 1928, da Loreto Di Tomasso e Angela Pierri . Arrivò ad "Ellis Island", per raggiungere il marito, nel 1955 con il piccolo Ambrogio, suo...
pubblicato il 10/01/2017
Rilevanza:
-
Raduno regionale, diecimila Alpini sono attesi a Isola del Gran Sasso
TERAMO - GLI ALPINI A ISOLA DEL GRAN SASSO. Diecimila Alpini sono attesi domani a Isola del Gran Sasso per l'annuale raduno regionale in corso al Santuario di San Gabriele dell'Addolorata, dedicato al ricordo dei Caduti della battaglia di Selenyj...
pubblicato il 20/02/2016
Rilevanza:
-
Grande commozione alla rievocazione storica della Rivolta Lancianese
REGIONE - UNA DELEGAZIONE DI PROFUGHI ALLA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA RIBELLIONE LANCIANESE. Grande commozione oggi a Lanciano per la cerimonia ufficiale del 72/o anniversario della Rivolta Lancianese. Anche una delegazione di 30 rifugiati...
pubblicato il 06/10/2015
Rilevanza:
-
71 anni fa le bombe sulla "Zecca" a L'Aquila, 294 morti
L'AQUILA - BOMBE SULLA ZECCA. Distruggete all'Aquila le officine carte e valori della Banca d'Italia (la "Zecca" per gli aquilani): sono il "forziere" delle armate tedesche in Italia. Questo l'ordine dato l'8 dicembre del 1943 dal comando generale...
pubblicato il 08/12/2014
Rilevanza:
-
Bombardamenti del 1943, "Pescara ha memoria" domenica 31 agosto
PESCARA - PER NON DIMENTICARE. "Pescara ha memoria". E' questo il titolo della giornata-evento che si svolgera' nella giornata di domenica, a partire dalle ore 21.30, su iniziativa della Presidenza del Consiglio Comunale e dell'Anpi Pescara...
pubblicato il 26/08/2014
Rilevanza:
-
Milano celebra l'eroe, Fausto Troilo comandate della Brigata Maiella
REGIONE - Il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D'Alfonso, ha presenziato ieri nella prefettura di Milano alla apposizione di una targa in memoria di Ettore Troilo, comandante della Brigata Maiella, e prefetto "politico", non di carriera,...
pubblicato il 10/06/2014
Rilevanza:
-
Il sacrificio inutile nella piccola Stalingrado d'Italia
CHIETI - SONO TRASCORSI 70 ANNI DA QUELL'INUTILE BAGNO DI SANGUE DI ORTONA DEL 1943. Molte sono le testimonianze dell'ultima guerra mondiale che ancora permangono in Abruzzo, la regione che fu attraversata dalla linea Gustav tra il 43 ed il 44 e...
pubblicato il 26/12/2013
Rilevanza:
-
Il mancato funerale del Boia delle Fosse Ardeatine
WORLD - NEMMENO OGGI, ANNIVERSARIO DEL RASTRELLAMENTO DEL GHETTO DI ROMA, I FUNERALI DI PRIEBKE . Nemmeno oggi la salma Erich Priebke, condannato all'ergastolo per la strage delle Fosse Ardeatine del 4 marzo del 1944 e morto a Roma l'11 ottobre...
pubblicato il 16/10/2013
Rilevanza:
-
REGIONE - LUNGA VITA ALLA BRIGATA MAIELLA. La Fondazione BRIGATA MAIELLA , sostenuta dalla Fondazione PescaraAbruzzo , ha lanciato una campagna di sensibilizzazione regionale. la cui affissione è da alcuni giorni pianificata su tutto il territorio...
pubblicato il 23/04/2013
Rilevanza:
-
CHIETI - OLOCAUSTO. IL GIORNO DELLA MEMORIA. Nell'approssimarsi della ricorrenza del Giorno della Memoria, che nel corrente anno ricorderà il sessantottesimo anniversario dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il Prefetto di Chieti Dott....
pubblicato il 24/01/2013
Rilevanza:
-
PESCARA - BLITZ PARTY AL CIRCOLO CANOTTIERI. Sabato 27, allo storico Circolo Canottieri sul Lungofiume a Pescara, si terrà un evento che può definirsi storico: una festa anni 40 come in un rifugio antiaereo, tra sacchi di sabbia, bandiere e...
pubblicato il 22/10/2012
Rilevanza:
-
ITALIA - IL 'SABATO NERO' DEL GHETTO ROMANO. Il 16 ottobre del 1943, il famigerato "sabato nero" del ghetto di Roma, è una di quelle date che devono rimanere indelebili nella memoria dell'umanità. La follia di Adolf Hitler volle che, alle ore 5.15...
pubblicato il 16/10/2012
Rilevanza:
-
PESCARA - ALLARME METEO. FIORILLI: «RESTATE A CASA». Per domani 14 settembre si prevedono forti piogge. Anche il 14 settembre del 1943 a Pescara ci fu l'allarme, ma non erano i rovesci d'acqua che cadevano dal cielo ma bombe ad alto potenziale....
pubblicato il 13/09/2012
Rilevanza: