Ombrina e la deriva petrolifera
-
Maria Rita D'Orsogna lancia l'allarme: "I petrolieri della ex Forest Oil tornano in Abruzzo"
REGIONE - SOS MARIA RITA D'ORSOGNA: " I PETROLIERI TORNANO IN ABRUZZO". "I petrolieri della ex Forest Oil tornano in Abruzzo -- da Bomba a Paglieta con gasdotto di 21km, centrale di trattamento, sfruttamento di pozzi vecchi e nuovi. Non cambiano...
pubblicato il 02/07/2016
-
Referendum #NoTrivelle. La Costa dei Trabocchi quasi quasi #BatteQuorum
REGIONE - REFERENDUM #NOTRIV: LA COSTA DEI TRABOCCHI QUASI QUASI #BATTEQUORUM. I Comuni abruzzesi della Costa dei Trabocchi, il costituendo ennesimo Parco Nazionale o Area Marina Protetta, ha dato grande prova di sensibilità al delicato tema...
pubblicato il 18/04/2016
-
ITALIA - "Come i dalfini, quando fanno segno a' marinar con l'arco de la schiena, che s'argomentin di campar lor legno, " Nel XXII canto dell'inferno della Divina Commedia, Alighieri descrive il comportamento dei delfini: il loro avvertire i...
pubblicato il 15/03/2016
-
Greenpeace sulle 'Cozze di Piattaforma': "Finiscono nei nostri piatti, sono contaminate?"
REGIONE - GREENPEACE: "LE "COZZE DI PIATTAFORMA" FINISCONO NEI NOSTRI PIATTI, CHE GARANZIE ABBIAMO CHE NON SIANO CONTAMINATE?" Greenpeace pubblica i dati - prodotti da ISPRA su committenza di ENI - sulla contaminazione ambientale in campioni di...
pubblicato il 10/03/2016
-
Greenpeace svela l'inquinamento piattaforme: "Trivelle fuoriliegge anche in Abruzzo"
ITALIA - TRIVELLE FUORILEGGE ANCHE IN ABRUZZO: UN RAPPORTO DI GREENPEACE SVELA L'INQUINAMENTO DELLE PIATTAFORME ITALIANE. Sostanze chimiche inquinanti e pericolose, con un forte impatto sull'ambiente e sugli esseri viventi, si ritrovano...
pubblicato il 03/03/2016
-
Referendum Trivelle, si vota il 17 aprile. Greenpeace: "La paura di Renzi costa 400 milioni"
ITALIA - REFERENDUM TRIVELLE, SI VOTA IL 17 APRILE . Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha firmato il decreto sulle norme in materia ambientale che indice il referendum popolare sulle trivelle per il 17 aprile. Greenpeace accoglie la notizia...
pubblicato il 17/02/2016
-
Habemus Referendum #NoTrivelle. La Corte Costituzionale ha dichiarato l'ammissibilità
REGIONE - REFERENDUM NO TRIV: LA CORTE COSTITUZIONALE HA DETTO Sì. Il Giudice delle Leggi ( Corte Costituzionale) ha dichiarato ammissibile il referendum sulle trivelle: il quesito riguarda la durata delle autorizzazioni a esplorazioni e...
pubblicato il 19/01/2016
-
D'Alessandro su Ombrina: "State tranquilli". Ma Tranquillo, lo conosciamo tutti, è morto
REGIONE - CAMILLO D'ALESSANDRO SU DIFESA DEL MARE BLU. "Noi abbiamo attivato l'iniziativa referendaria per fermare Ombrina di ferro. Risolto il problema definitivamente con la norma di legge pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, è cessata la...
pubblicato il 15/01/2016
-
Emendamento del Governo Renzi: si può trivellare soltanto oltre le 12 miglia marina
REGIONE - RENZI CONCEDE LA POSSIBILITA' DI TRIVELLARE OLTRE LE 12 MIGLIA. Il Governo guidato dal 'Granduca di Toscana' Mattero Renzi ha presentato un emendamento per ripristinare le dodici miglia per le perforazioni petrolifere in Adriatico....
pubblicato il 13/12/2015
-
Renzi sceglie il petrolio e favorisce le grandi multinazionali che trivellano i nostri mari
REGIONE - RENZI FAVORISCE IL PETROLIO E IL BUSINESS DELLE GRANDI MULTINAZIONALI. "I deputati della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati della maggioranza che sostiene il Governo Renzi hanno bocciato oggi i nostri emendamenti che...
pubblicato il 07/12/2015
-
Via libera dalla Corte di Cassazione al Referendum "No Triv": adesso si vota ma basterà?
REGIONE - VIA LIBERA DELLA CORTE DI CASSAZIONE AL REFERENDUM "NO TRIV". Con due ordinanze adottate ieri, 26 novembre 2015, la Corte di Cassazione ha accolto i sei quesiti referendari così come formulati e deliberati dai consigli regionali della...
pubblicato il 27/11/2015
-
Ombrina e la deriva petrolifera: appuntamento "decisivo" il 9 dicembre al Tar Lazio
REGIONE - IL VIA LIBERA AD OMBRINA MARE PASSA ATTRAVERSO IL RICORSO AL TAR DEL LAZIO . Ci sono news sulla questione delle autorizzazioni per le esplorazioni petrolifere nei tratti di mare della costa abruzzese, meglio note col nome OMBRINA MARE, e...
pubblicato il 17/11/2015
-
D'Alessandro (PD): "Adriatico non idoneo a ricerca idrocarburi"
REGIONE - D'ALESSANDRO (PD): "L'ADRIATICO NON SI PRESTA A RICERCA IDROCARBURI". "Una delle grandi questioni che la Regione Abruzzo porrà alle consorelle della Macroregione adriatico-ionica sarà la difesa del mare blu e l'uso comune dell'Adriatico...
pubblicato il 30/10/2015
-
Il Consiglio regionale mantiene la parola: No alla deriva petrolifera
REGIONE - D'ALFONSO&CO MANTENGONO LA PAROLA: NO A OMBRINA MARE. Il Consiglio regionale ha approvato la richiesta di referendum per l'abrogazione dell'articolo 35 del decreto legge n. 83 del 2012 (Decreto Sviluppo), che consente di effettuare le...
pubblicato il 24/09/2015
-
Ecco di chi è la colpa se fallirà 'Referendum delle Regioni'
ITALIA - A TERMOLI IL SUMMIT PER FERMARE LE TRIVELLE NEL NOSTRO MARE. 'No alle trivellazioni nell'Adriatico' è questo l'argomento principale del summit delle Regioni che si sta svolgendo a Termoli e che vede la partecipazione dei presidenti di...
pubblicato il 24/07/2015
-
Tra poco il summit delle Regioni per fermare le trivelle nell'Adriatico
REGIONE - TRA POCO IL SUMMIT DELLE REGIONI PER FERMARE LE TRIVELLE NELL'ADRIATICO . No alle trivellazioni nell'Adriatico: tra poco a Termoli si terrà il summit delle Regioni interessate. I presidenti di Abruzzo, Marche, Basilicata, Puglia,...
pubblicato il 23/07/2015
-
L'idea del Referendum delle Regioni contro lo Sblocca Italia è geniale
REGIONE - L'IDEA DALFONSISTA PER FREGARE RENZI E LE TRIVELLE. L'articolo 75 della Costituzione riserva l'iniziativa referendaria ai cittadini (500.000 elettori) e alle Regioni (5 Consigli regionali), q uesti possono proporre all'elettorato...
pubblicato il 09/07/2015
-
Un'area immensa per trivellare nell'Adriatico: si userà l'air-gun
REGIONE - AIR-GUN A GOGO' SU QUASI TUTTO L'ADRIATICO . Lo scorso 3 giugno è stato adottato con prescrizioni, nonostante i pareri negativi di diverse regioni, il decreto di compatibilità ambientale (V.I.A.) per i progetti di prospezione per la...
pubblicato il 05/06/2015
-
In 40mila sotto la pioggia per dire No alla deriva petrolifera
REGIONE - LANCIANO, LA MARCIA DEI QUARANTAMILA PER FERMARE I PETROLIER I. Oltre 40mila persone hanno partecipato ieri a Lanciano, sfilando in corteo o sui carri o sulle auto oppure a piedi per le strade della città, alla grande manifestazione 'No...
pubblicato il 24/05/2015
-
Anche Francesco la deriva petrolifera: "Difendere Vita e Creato"
REGIONE - ANCHE LA CHIESA CONTRO LA PETROLIZZAZIONE DELL'ABRUZZO. "Custodire la terra, perché dia frutto senza essere sfruttata. Questa è una delle più grandi sfide della nostra epoca: convertirci ad uno sviluppo che sappia rispettare il creato"...
pubblicato il 08/05/2015