Aziende: 5mila a rischio
-
Sono salvi i posti dei 162 ex dipendenti della Honeywell di Atessa
CHIETI - UNA BELLISSIMA NOTIZIA: SONO SALVI I POSTI DI LAVORO DELLA HONEYWELL . Una bellissima notizia: sono salvi i posti di lavoro dei 162 ex dipendenti della Honeywell di Atessa. La reindustrializzazione e' stata decisa e sara' la Baomarc Spa...
pubblicato il 12/12/2018
-
Confermata la chiusura di Honeywell, Abruzzo verso la desertificazione industriale
REGIONE - ABRUZZO VERSO LA DESERTIFICAZIONE INDUSTRIALE. Siamo aggrappati ancora a poche realtà, come la Sevel , altrimenti sarebbe già desertificazione industriale. La conferma di questo trend economico gravissimo e l'ennesima mega mazzata per...
pubblicato il 08/01/2018
-
Honeywell chiuderà il sito produttivo di Atessa: a casa 420 lavoratori
CHIETI - ABRUZZO VERSO LA DESERTIFICAZIONE INDUSTRIALE: HONEYWELL ANNUNCIA CHIUSURA DELLO STABILIMENTO. Sono settimane, mesi, anni che parliamo di questo atroce problema: la desertificazione industriale della regione Abruzzo . La Honeywell , di...
pubblicato il 15/11/2017
-
Honeywell verso la chiusura, 420 lavoratori a rischio e allarme rosso in Val Di Sangro
REGIONE - HONEYWELL VERSO LA CHIUSURA, 420 LAVORATORI A RISCHIO. "Chiediamo con forza il rispetto dei 420 lavoratori della Honeywell, che dal 1992 hanno sempre dimostrato spirito di sacrificio e grande professionalità". La solidarietà ai...
pubblicato il 13/07/2017
-
Buone notizie per i lavoratori licenziabili in aziende in crisi, ecco 7 milioni dal Cicas
REGIONE - BUONE NOTIZIE PER I LAVORATORI LICENZIABILI NELLE AZIENDE IN CRISI. Oltre 7 milioni di euro destinate alle politiche di sviluppo occupazionale in Abruzzo. Per la prima volta il Cicas, organismo che gestisce le crisi aziendali e le...
pubblicato il 02/12/2016
-
REGIONE - ABRUZZO. IN TRE MESI SCOMPARSO L'ARTIGIANATO. Ci sono numeri che fanno paura soltanto a leggeri. Siamo abituati allo stillicidio quotidiano (suicidi di imprendiori, dati economici da bollettino di guerra) ma il fatto che in 90 giorni...
pubblicato il 22/04/2013
-
REGIONE - IMPRESE, L'ALLARME DELLA CNA - Prosegue il bollettino di guerra, ormai quasi quotidiano, sullo stato di salute dell'economia abruzzese. Questa volta a parlare sono gli artigiani della Cna Abruzzo: il dato del numero di imprese attive è...
pubblicato il 20/07/2012
-
REGIONE - ABRUZZO. IMPRESE, 18MILA UNDER 35 - L'imprenditoria abruzzese, specie nel terziario, è sempre più giovane: sono infatti quasi 18 mila gli imprenditori abruzzesi con meno di 35 anni, e la provincia con il numero più alto di imprese...
pubblicato il 30/05/2012
-
REGIONE - CROLLA LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI - Cosa vuol dire? Semplice, che non si compra più nulla: niente case, auto e persino i generi alimentari sono in netto calo. L'Italia è, dunque, in recessione tecnica: inequivocabilmente. A pesare sul...
pubblicato il 23/04/2012
-
REGIONE - PRIMO TRIMESTRE NERO - Primo trimestre peggiore dal 1995 per le piccole e medie imprese abruzzesi. I dati Unioncamere, che registrano le chiusure e le nuove aperture delle aziende, confermano infatti al ribasso le previsioni del centro...
pubblicato il 18/04/2012
-
Suicidio. Ecco i veri colpevoli
TERAMO - VITTIME DELLO STATO - Gli imprenditori, con molto coraggio e con solo apporto dei propri risparmi - giacché da molti anni le banche non finanziano più i loro progetti - e in mezzo a tante difficoltà (dovute principalmente alla burocrazia,...
pubblicato il 29/03/2012
-
REGIONE - ABRUZZO: E' CRISI NERA - Le piccole e medie imprese del commercio, del turismo, dell'artigianato e dei servizi d'Abruzzo entrano in stato di agitazione. Questa mattina quattro conferenze stampa sono state organizzate dalle direzioni...
pubblicato il 22/03/2012