Inkieste
-
La Scienza italiana tra illusioni, colpi di stato e fake news made in Europe
ITALIA - LA SCIENZA ITALIANA TRA ILLUSIONI, COLPI DI STATO E FAKE NEWS MADE IN EUROPA . Perché l'Italia ne esce così male? Gli scienziati italiani, pochi ma in grande maggioranza buoni, sono maltrattati oltre ogni limite di decenza. L'Italia è un...
pubblicato il 28/05/2018
-
ESCLUSIVO - La piu' pericolosa gang nel mondo (di Benny Manocchia)
WORLD - ESCLUSIVO - LA PIU' PRICOLOSA GANG DEL MONDO. Una gang internazionale che si e' formata a Los Angeles negli anni Ottanta . Un po' alla volta la banda criminale ha esteso le sue braccia insanguinate in molte parti degli Stati Uniti , Canada...
pubblicato il 21/04/2018
-
America preoccupata per "l'incredibile aumento di criminalità" in Italia
ITALIA - AMERICA VIOLENTA, ITALIA ANCHE ABBASTANZA! Sempre attenta alle notizie che riguardano l' Italia (ma anche altre nazioni europee) grossa parte della stampa USA mette in evidenza, in questi giorni, "l'incredibile aumento di criminalita' in...
pubblicato il 11/11/2017
-
Migranti, 205 mila persone accolte nel 2017. Il business vale 2,6 miliardi l'anno
ITALIA - ACCOGLIENZA MIGRANTI, NEL 2017 SONO 205MILA LE PERSONE ACCOLTE. Sono i numeri a parlare: spiegano, meglio di qualunque altra informazione, la dimensione, enorme, di questa tragedia epocale, oltre al giro d'affari che da esso ne consegue....
pubblicato il 09/11/2017
-
Incendio del Morrone: ecco chi ci guadagna
REGIONE - INCENDIO DEL MORRONE: ECCO CHI CI GUADAGNA. " La faggeta ha resistito, le praterie stanno faticosamente recuperando, ma i ginepreti nani sono perduti per sempre, a causa del passaggio del fuoco. E così i pascoli di altitudine del Morrone...
pubblicato il 07/11/2017
-
Ricostruzione privata post-sisma 2009: concessi finora circa 6 miliardi e 237 milioni
L'AQUILA - UNA PIOGGIA DI MILIARDI PER LA RICOSTRUZIONE PRIVATA . La domanda che in moltissimi si sono fatti, in questi ultimi anni, è stata: ma quanti miliardi sono arrivati a L'Aquila e dintorni dal 2009 in poi? Adesso, finalmente, abbiamo una...
pubblicato il 04/04/2017
-
Non è la ‘ndrangheta che mancava in Abruzzo, è la coscienza diffusa che manca
REGIONE - LA 'NDRANGHETA NON MANCA IN ABRUZZO. La recente scoperta di una vera e propria rete 'ndranghetista , che ha cercato di dominare e opprimere la città di Francavilla e il circondario, è l'ultima (in ordine di tempo) dimostrazione che l'...
pubblicato il 01/03/2017
-
Save the Children: più di 1 bambino abruzzese su 2 non ha accesso al servizio mensa
REGIONE - L'INQUIETANTE REPORT SAVE THE CHILDREN SULLE MENSE SCOLASTICHE . In Italia il 40% degli istituti scolastici principali non è provvisto di una mensa e anche lì dove esiste spesso il servizio di refezione scolastica presenta gravi carenze...
pubblicato il 07/11/2016
-
Positivo "Report" della Questura sulla criminalità Pescarese. Aumentano (+200%) le rapine
PESCARA - POSITIVO IL "REPORT" DELLA QUESTURA SUI REATI COMMESSI NEL PESCARESE. C'è un quadro sostanzialmente positivo nel report sulla criminalità diffuso dalla Questura di Pescara che ha preso in esame l'andamento dei principali fatti di reato,...
pubblicato il 06/11/2016
-
Il musicista teatino Pellegrini è in carcere perchè coltivava marijuana per la sua terapia
REGIONE - LA VICENDA UMANA DI FABRIZIO PELLEGRINI E LA LEGGE ABRUZZESE INAPPLICATA SULLE TERAPIE ALTERNATIVE. La vicenda umana di Fabrizio Pellegrini , il 47enne teatino, diplomato al Conservatorio di Chieti, ora in carcere nel capoluogo teatino...
pubblicato il 31/07/2016
-
Rischio criminalità in Abruzzo: 18 famiglie su mille vittime dei furti in casa
REGIONE - ABRUZZO, 18 FAMIGLIE SU MILLE VITTIME DI FURTI IN CASA: PERCEZIONE RISCHIO AL 32,4%, CRESCE TRA GLI ANZIANI. In Abruzzo subiscono un furto in abitazione 17,7 famiglie su mille , dato che colloca la regione all' ottavo posto della...
pubblicato il 25/07/2016
-
Il mare d'Abruzzo è sempre più inquinato
REGIONE - IL PROBLEMA DEL MARE INQUINATO D'ABRUZZO . II problema è certamente complesso e difficile da risolvere nell'immediato, caratterizzato com'è da aspetti di ordine economico, sanitario e ambientale che s'intrecciano e che disegnano una...
pubblicato il 13/04/2016
-
In Abruzzo il 18,6% della popolazione consuma alcol ogni giorno
REGIONE - Il consumo di bevande alcoliche è complessivamente responsabile di mortalità prematura, disabilità e dell'insorgenza di oltre 230 patologie. Secondo gli ultimi dati Istat disponibili, riferiti al 2014, in Abruzzo il consumo di alcol è...
pubblicato il 07/04/2016
-
A trent'anni dalla scandalo metanolo è boom montepulciano: export vino raaddoppia
REGIONE - A TRENT'ANNI DALLO SCANDALO METANOLO E' BOOM MONTEPULCIANO. Era marzo 1986. Sono trascorsi trent'anni dallo scandalo del metanolo che mise in ginocchio il settore vitivinicolo nazionale. Ma da allora, il vino italiano è rinato arrivando...
pubblicato il 03/03/2016
-
Rapaci metallici che arrivano al cuore
REGIONE - Ormai ognuno di noi ha qualche vaga conoscenza su ciò che sono i droni, pochi, probabilmente solo assicuratori e operatori del settore conoscono la differenza tra droni hobbistici e professionali; ancor meno sono coloro che conoscono e...
pubblicato il 23/01/2016
-
Abruzzo e mafie. Non c’è O’ Sistema ma i colletti bianchi hanno immensi prati
REGIONE - Potrebbe essere stata assassinata la figlia, sotto protezione, di un pentito in uno dei principali città della Regione. Un titolo da far tremare i polsi e che dovrebbe suscitare inquietanti interrogativi. Non è un titolo inventato ma è...
pubblicato il 01/12/2015
-
Salmonella, depuratori che non funzionano, piattaforme: rispetto zero per il mare
REGIONE - CHE BRUTTA FINE STA FACENDO IL MARE. "Mare", scrive il subdirettore sulla sua pagina facebook, "è soprattutto un verbo". Ecco noi di AbruzzoIndependent.it siamo convinti che un'analisi "seria" della politica nella nostra Regione Abruzzo...
pubblicato il 30/11/2015
-
Dilaga il fenomeno dei farmaci dopanti ad "uso sportivo" o per farsi il "fisico"
REGIONE - DILAGA IL FENOMENO DEI FARMACI DOPANTI AD "USO SPORTIVO" O PER "IL FISICO". Ormai non è una novità delle cronache abruzzesi il traffico di sostanze dopanti e farmaci vietati che circolano nelle palestre della nostra regione e negli...
pubblicato il 20/11/2015
-
Il (sub)direttore e 'Faccia d'Angelo': storia di uno scoop mai dato
REGIONE - IL (SUB)DIRETTORE FACCIA A FACCIA CON FELICE MANIERO. Stanno destando parecchio scalpore le rivelazioni sulla morte della figlia dell’ex boss della mala del Brenta, Elena , trovata morta all'interno di un condominio di via Carducci a...
pubblicato il 11/11/2015
-
La mattanza impunita abruzzese dei coniugi Libero Masi e Manuela Chelli
TERAMO - NERETO: IL DELITTO IRRISOLTO DEI CONIUGI MASI (DI NICOLA FACCIOLINI). La mattanza impunita abruzzese dei coniugi Libero Masi e Manuela Chelli , troppi i misteri del terribile delitto consumato il 2 Giugno 2005 (Festa della Repubblica) a...
pubblicato il 01/06/2015